Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

La OP Promarche, con sede a San Benedetto del Tronto, ha ottenuto la certificazione ISO 14001, lo standard internazionale che attesta l’adozione di un Sistema di Gestione Ambientale conforme e orientato al miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.
Il conferimento della certificazione è avvenuto a seguito del riesame della Direzione, che ha convalidato la conformità del sistema agli obblighi normativi e agli standard previsti dalla norma UNI EN ISO 14001. L’audit ha verificato l’adeguatezza e l’efficacia dell’approccio ambientale adottato da Promarche, la coerenza con la politica aziendale, il coinvolgimento delle risorse umane e il conseguimento degli obiettivi stabiliti.
L’intera normativa ambientale applicabile è stata analizzata, mappata e inserita nella Check list Ambientale e sarà oggetto di aggiornamento e monitoraggio periodico.
L’analisi ha approfondito gli aspetti legati alle emissioni in atmosfera, gli scarichi idrici, l’impatto acustico, gli scarti, i sottoprodotti e le energie rinnovabili.
Nel Piano di Azione Ambientale 2024 tutti gli obiettivi sono stati raggiunti; tra questi, il potenziamento dell’ufficio gestione e controllo ambientale con l’inserimento di due nuove figure interne. Sono già stati definiti nuovi obiettivi di miglioramento per il 2025, a conferma dell’impegno continuo dell’azienda verso un modello produttivo sempre più responsabile e sostenibile.
“Nelle strategie di crescita di Promarche - ha spiegato l’amministratore delegato Oreste Aquilone - le certificazioni hanno avuto un ruolo molto importante. Ottenere conformità a specifici standard è garanzia di qualità, affidabilità e sicurezza, accresce il valore degli asset dell’impresa e ne migliora la reputazione. Valori positivi che incrementano la fiducia dei clienti e diventano al contempo tratti distintivi importanti per conquistare nuovi mercati. Una delle cose più importanti è anche far crescere la cultura d’impresa di Promarche con l’intento di ottimizzare i processi, ridurre i rischi e migliorare l'efficienza operativa”.  

di Alessandra Addari

02/07/2025

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Tatuatori e piercer, trend in ascesa

San Benedetto Del Tronto - A San Benedetto del Tronto, il corso abilitante di Accademia Tattoo riconosciuto dalla Regione Marche.

Leggi l'articolo »

Giorgio Nibbi ottavo al Campionato del Marocco Optimist

San Benedetto Del Tronto - Il giovane atleta del Circolo Nautico Sambenedettese, Giorgio Nibbi, ha partecipato con la Nazionale Italiana Optimist all’ Optimist Moroccan Open Championship 2025, svoltosi a Tangeri dal 20 al 26 ottobre.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android