Un pari interlocutorio

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Sora 0-0: gara equilibrata, il Teramo usufruisce di un rigore nei minuti di recupero, gli abruzzesi a -7.

Dalla quasi matematica certezza alla necessità di giocarsi la gara decisiva fuoricasa e senza pubblico amico. La Sambenedettese non va oltre lo 0-0 casalingo con il Sora e il Teramo, magicamente, usufuruisce di un penalty a tempo scaduto a Recanati, ribalta il risultato e si prepara allo scontro decisivo in casa, con la possibilità potenziale di ridurre a quattro le lunghezze di ritardo, qualora la squadra di Pomante prevalesse.

Che la partita contro i laziali sarebbe stata complicata lo si immaginava dalle caratteristiche del Sora: squadra fisica e, come si dice in questi casi, "di categoria". Alla fine, si conta sette ammoniti, due della Samb, con poche azioni da rete. Nel primo tempo, il Sora parte prendendo l'iniziativa e i padroni di casa riescono a rendersi pericolosi solo verso la mezz'ora, con un colpo di testa di Moretti. Sempre Moretti, a due minuti dalla fine, impegna il portiere ospite a una respinta a pochi metri dalla porta.

Nella ripresa, l'iniziativa passa alla Samb, con Kerjota che in un paio di occasioni avrebbe meritato miglior sorte, i difensori del Sora non si fanno pregare nel metterlo giù al primo dribbling riuscito, ma le punizioni che ne scaturiscono non hanno esito. Sebbene gli ospiti se ne stiano rintanati nella loro area, alla fine l'azione degna di nota del secondo tempo è di marca bianconera, quando al 36° il colpo di testa di Mellini termina di poco a lato della porta di Orsini.

La situazione, in classifica, dopo il rigore concesso al Teramo in pieno recupero a Recanati, merita attenzione. Domenica prossima, in Abruzzo, non sarà possibile ai tifosi della Samb seguire la loro squadra, a dimostrazione di quanto possano essere ingiuste e, potenzialmente, lesive nell'influenzare il risultato finale di una partita e di un intero torneo, le decisioni della Lega e delle autorità di pubblica sicurezza preposte, che sembrano spesso a dir poco "pilatesche".

Naturalmente, alla capolista restano due risultati utili su tre e all'undici di Pomante l'onere di dover vincere. Ma qualora quest'ultima eventualità si verificasse, il Teramo andrebbe a -4 con nove punti a disposizione. Gli abruzzesi dovranno poi incontrare l'Atletico Ascoli al Del Duca, il Notaresco in casa e L'Aquila nell'ultima trasferta del torneo. La Samb, invece, avrebbe tre sfide con squadre impelagate in zona retrocessione: Termoli e Civitanovese in casa, Fermana fuori casa. A un primo impatto, purtroppo, sembra migliore il calendario del Teramo.


di Roberto Valeri

06/04/2025

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospite l'autore Antonio Attorre

Focus on air martedì alle 21.05 con replica mercoledì alle 13

Leggi l'articolo »

La Pace è l’unica via

Roma - Papa Francesco è morto.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android