La logistica cresce con l’Intelligenza Artificiale

San Benedetto Del Tronto - Il Professor Emanuele Frontoni: “Possibile un salto di qualità della filiera, da utilizzatrice a produttrice di dati”.

Si è svolto nella Club House del Campo di Rugby “Nelson Mandela” di San Benedetto del Tronto, L’Impatto dell’AI nella Logistica, incontro organizzato dalla Compagnia delle Opere Marche Sud e Cdo Logistica, che ha visto la partecipazione del Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud, Emanuele Frontoni, Full Professor of Computer Science all’Università degli Studi di Macerata.
 
Davide Zamagni, Presidente di Cdo Logistica, dopo aver esposto il programma annuale di incontri della filiera ha ricordato l’importanza di eventi come quello di San Benedetto del Tronto “perché è nello spirito della Cdo il “guardarsi negli occhi”, il parlare per condividere esperienze e crescere insieme”.
 
Il professor Emanuele Frontoni, nel suo intervento, ha invece evidenziato quanto l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale nella filiera possa aprire alla logistica nuove frontiere. “La logistica è una filiera interessante – ha detto ai circa sessanta tra manager, imprenditrici e imprenditori presenti, provenienti da tutte le Marche, dall’Abruzzo e da altre zone del Paese – perché è ricchissima di dati, a volte destrutturati ma comunque quantitativamente rilevanti. Per quanto riguarda le ricadute dell’AI sulla filiera della logistica, già oggi notiamo enormi effetti positivi sulle attività di picking, sulle ottimizzazioni dei percorsi nei magazzini, sulle modalità di disporvi all’interno i prodotti. Persino con un telefono cellulare possiamo scattare immagini per capire come sono allocati i prodotti e come potrebbero essere disposti meglio. Ma il messaggio principale che questa sera spero di aver trasmesso è che la logistica potrà, con l’apporto dell’AI, concepirsi sempre più come fornitrice di dati per numerosi altri reparti aziendali, a partire da quello delle vendite. In futuro, la logistica potrebbe passare da quel settore aziendale in cui “si muovono prodotti” a quello in cui “si conoscono bene i prodotti da muovere” e questo l’abbiamo dimostrato nell’incontro con numerose case histories”.
 
“Siamo soddisfatti dei risultati dell’incontro in termini di partecipazione – conclude il direttore di Cdo Marche Sud, Massimiliano Di Paolo – che abbiamo considerato fosse fondamentale per i soci della zona ma che ha visto annoverato presenze da altre parti d’Italia. Questo tipo di adesione attesta l’importanza percepita di ogni evento in cui si parli di Intelligenza Artificiale e anche il forte spirito di coesione che anima i soci della Compagnia delle Opere quando sono chiamati a condividere esperienze”. 

di Roberto Valeri

07/03/2025

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android