L’importanza di una tutela garantita

Ascoli Piceno - Nota di Confagricoltura, Cia e Copagri nel dibattito sull’oliva ascolana del Piceno DOP.

Confagricoltura, Cia e Copagri ringraziano il senatore Carloni per aver posto la sua attenzione ad una questione particolarmente spinosa che non è mai stata affrontata in questi anni nella maniera giusta.

Alcune dichiarazioni di politici locali e del Presidente di Confindustria Ascoli Piceno ci hanno lasciati particolarmente colpiti, infatti nessuno vuole danneggiare l’industria agroalimentare, ma non possiamo tollerare che sia il settore agricolo a pagare pegno. Mentre l’industria sottolinea i numeri importanti di fatturato e occupazione che le olive denominate “all’Ascolana” produce, temendo un possibile contraccolpo da una DOP forte, noi invece auguriamo all’industria di raddoppiare i fatturati ed il numero di addetti, ma chiediamo solo di rispettare le regole. Le DOP sono nate per definire le origini delle produzioni e tutelarne le caratteristiche produttive.

Confagricoltura, Cia e Copagri non sono quindi contro l’industria ma ritengono ingiusto utilizzare impropriamente un nome con l’intento di confondere il consumatore e penalizzare di conseguenza il mondo agricolo.

Siamo quindi certi che una tutela ben garantita, sarà da stimolo a tutto il settore, che se adeguatamente protetto, porterà interesse negli agricoltori ad associarsi al Consorzio di tutela, con la conseguenza che il numero di associati potrà solo che crescere.

Aggiungiamo infine di condividere a pieno la proposta dell’assessore Antonini di finanziare la piantumazione di nuovi oliveti con varietà Ascolana Tenera, che ha lo scopo proprio di aumentare la produzione primaria, che con finanziamenti specifici ne innalzeranno enormemente le produzioni, con la certezza che sarà un nuovo inizio per il settore. 

di Roberto Valeri

05/03/2025

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android