La Samb gioca col fuoco

Avezzano - Avezzano-Sambenedettese 1-0: decide Cannavaro, dietro avanzano Chieti e Teramo.

Dall'Avezzano all'Avezzano. La Sambenedettese incamera la sua seconda sconfitta del torneo ad Avezzano, dopo aver patito la prima, in casa, proprio a opera dei marsicani, nel girone d'andata. Verrebbe voglia di rispolverare una massima attribuita ad Appiano di Alessandria (nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse) se non fosse per il fatto che la Samb, in realtà, non vince da quattro turni e purtroppo, giocando metaforicamente col fuoco, questa sera vede ridursi a -8 la distanza dal duo Chieti-Teramo, con i neroverdi che sarebbero addirittura più vicini senza la penalizzazione di un punto comminata ai teatini un mese fa.

La capolista sceglie il 4-4-2 per la sfida esterna, Moretti in campo sin dall'inizio e rientro di Zini, Sbaffo a centrocampo in partenza. Buona la prestazione della Samb nei primi venti minuti, durante i quali sono almeno tre le occasioni da rete. Al 5°, ci prova Kerjota ma il suo tiro è centrale, più difficile per il portiere di casa Cultraro il tiro da lontano di Guadalupi al 13°, deviato in corner, al 20° la difesa dell'Avezzano respinge un tiro insidioso, sempre ad opera di Kerjota. Quando l'Avezzano prende le misure della gara, la rallenta lasciando il pallino del gioco agli ospiti e aspettando l'occasione giusta, che arriva al 45° esatto, sulla prima azione di contropiede a opera di Konatè, che serve a Cannavaro la palla per un tiro dal limite all'angolino dove Orsini non arriva, 1-0.

Nella ripresa, c'è un fallo in area su Zini e la Samb reclama un rigore non dato, Palladini si getta in attacco sostituendo Zini con Baldassi, arriva l'occasione buona per Sbaffo ma il fantasista la spreca al 17°, palla alta. L'Avezzano, col passare dei minuti, ha sempre più campo a disposizione e al 25° Orsini di piede toglie a Konatè la palla del raddoppio marsicano. Entra anche Fabbrini, per Moretti e a un minuto dalla fine il fuoriclasse tenta di fare tutto da solo, azione personale da categoria superiore ma tiro impreciso.

La partita finisce qui, la buona sorte dei rossoblù anche. Dopo tre giornate in cui nessuna delle avversarie aveva approfittato dei mezzi passi falsi della capolista, oggi solo L'Aquila ha incredibilmente perso a Notaresco. Chieti e Teramo, invece, vincendo in casa con la Fermana e a Senigallia, si sono rimesse in gioco, Tutto è sempre nelle mani degli uomini di Palladini, ma bisogna tornare alla vittoria domenica contro l'Isernia, perché il Chieti potrebbe espugnare Termoli e il Teramo aver ragione del Sora.


di Roberto Valeri

23/02/2025

Fuga per la vittoria

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Chieti 2-0: Eusepi e Kerjota regolano il Chieti, il Teramo resta a -9.

Leggi l'articolo »

EurILCA Europa Cup ITA, buona prova degli atleti sambenedettesi

Imperia - I giovani velisti del Circolo Nautico Sambenedettese hanno gareggiato nelle categorie ILCA4, ILCA6 e ILCA7.

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano aderisce a iDEE

Ripatransone - La Vice Direttrice Paola Vallorani: “Un piccolo passo verso una società più inclusiva”.

Leggi l'articolo »

"La Corte Costituzionale nelle scuole" al Liceo Classico di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Gli studenti hanno incontrato il giudice Marco D'Alberti.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La Banca del Piceno incontra i soci di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Si conclude domani il ciclo di incontri con i soci marchigiani e abruzzesi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android