Il programma “110&Lode” riparte al Liceo Classico “Leopardi”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano, che celebra nel 2025 i suoi 120 anni, riparte con il programma “110&Lode” al Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto con gli studenti della classi quarte dell’istituto.

Il programma “110&Lode” riparte al Liceo Classico “Leopardi”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Banca di Ripatransone e del Fermano, che celebra nel 2025 i suoi 120 anni, riparte con il programma “110&Lode” al Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto con gli studenti della classi quarte dell’istituto.

“A livello normativo nazionale – afferma il Direttore Generale della Banca di Ripatransone e del Fermano Vito Verdecchia – si sta facendo strada la convinzione che sia importante, per il futuro delle nuove generazioni e della nazione, inserire l’educazione finanziaria nell’insegnamento dell’educazione civica. L’entusiasmo e la capacità dei giovani di apprendere con più facilità le basi di economia e finanza da dieci anni ci portano a proporre nei programmi PCTO il format “110&Lode” e anche gli studenti del Liceo Classico “Leopardi” hanno risposto con attenzione e interesse nel dibattito”.

Il primo incontro, sul tema “In quanti modi puoi chiamarla economia”, si è svolto il 23 gennaio, ed ha toccato argomenti come le grandezze economiche, le diseguaglianze e i megatrend del Terzo Millennio: il prossimi incontri, sui quattro previsti, sono in calendario il 28 marzo, quando si parlerà di valore del risparmio e budget personale, il 4 aprile in cui si affronterà il tema dei sistemi di pagamento e truffe e l’11 aprile si chiuderà trattando il tema dell’economia circolare e la finanza geocircolare.

Gli incontri saranno anche un’occasione per presentare “Finanza Epica”, un nuovo progetto di educazione economico-finanziaria in collaborazione con Federcasse e con la Fondazione Tertio Millennio.

“Ringrazio il Presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano, Michelino Michetti e il direttore Vito Verdecchia – ha dichiarato Maurilio Piergallini, dirigente del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto - per l'attivazione del progetto PCTO “110 e lode”, che vede coinvolte le classi quarte del nostro liceo guidate dalla professoressa Manuela Cocci. L'importanza di tale progetto risiede nel consolidare le competenze in ordine all'economia circolare e alla finanza: questo percorso consente infatti agli studenti di acquisire la consapevolezza che le nuove tecnologie, se utilizzate in modo corretto, possono agevolare le operazioni finanziarie. Possiamo affermare infatti che l'economia è il fondamento la società, senza di essa le persone non sarebbero in grado di soddisfare efficacemente i propri bisogni”. 

di Roberto Valeri

26/01/2025

"Non per frivolo diletto", la Mostra itinerante prende il via da Montefiore

Montefiore Dell'aso - Toccherà, fino a fine anno, tutte le città sedi di filiale della Banca di Ripatransone e del Fermano.

Leggi l'articolo »

Nuovo punto vendita GoldenPoint al Centro Commerciale "La Fontana" di Lanciano

Lanciano - Apre il 12 giugno.

Leggi l'articolo »

BEST, il progetto europeo per trattenere i talenti parte dalle PMI: i risultati preliminari

Porto San Giorgio - È entrato nel vivo il progetto europeo BEST – BE Aware of Your Talent.

Leggi l'articolo »

Un nuovo Tigre Amico ad Amatrice

Amatrice - In Viale Padre Giovanni Minozzi.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android