La Banca di Ripatransone sostiene la CER cittadina

Ripatransone - La CER si realizzerà, a Ripatransone, entro i termini previsti dalla normativa.

Condivisione dell’energia prodotta localmente, minor dipendenza dai combustibili fossili, un approccio sostenibile e la potenziale riduzzione delle bollette energetiche. Questi, insieme alla possibilità di accedere a incentivi fiscali e bonus per la cosiddetta “energia pulita” sono alcuni dei temi affrontati nell’incontro Le Potenzialità delle CER, organizzato nella Sala Consiliare del Comune di Ripatransone dalla Banca di Ripatransone e del Fermano, con il patrocinio del Comune di Ripatransone, lo scorso 22 novembre.

All’incontro, hanno partecipato il Sindaco di Ripatransone, Alessandro Lucciarini De Vincenzi, il direttore della Banca di Ripatransone e del Fermano, Vito Verdecchia, gli imprenditori esperti in materia Giovanni Cimini, contitolare della Western Co. e Roberto Marcucci del Consorzio Quen.

“La creazione di una comunità energetica rinnovabile – ha dichiarato il Direttore della Banca di Ripatransone e del Fermano, Vito Verdecchia – è di per sé una scelta responsabile per un futuro sostenibile, per dare concretezza all’idea di transizione ecologica. Però, per comuni di dimensioni ridotte è ancor di più un elemento di sviluppo sostenibile, economico e sociale. Abbiamo ascoltato i tanti vantaggi, che vanno dalla riduzione dei costi energetici alla convenienza economica, un tema che si lega al contrasto alla povertà energetica perché i prezzi calmierati proteggono le fasce meno abbienti delle popolazioni. La nostra banca ha voluto stimolare, con questo incontro, il dibattito su un argomento complesso e ancora probabilmente non troppo noto, ma che dà accesso a incentivi statali, semplificazioni amministrative ed ha un supporto normativo derivante dal recepimento delle direttive europee in materia: l’articolo due del nostro Statuto ci richiama ai principi dei benefici per la nostra collettività e alla mutualità, in questo progetto potremo senz’altro essere dei facilitatori”.

Alessandro Lucciarini De Vincenzi, sindaco di Ripatransone, nel ringraziare la Banca di Ripatransone e del Fermano per aver proposto un incontro così importante al quale il Comune ha immediatamente deciso di dare il suo patrocinio gratuito, ricorda che “la riflessione ha messo in luce l’importanza di un’azione di tutta la collettività per un processo che ci avvicina alla transizione ecologica di cui tanto si parla. Una comunità energetica dà possibilità nuove sia ai cittadini sia alle attività che partecipano a questo tipo di intervento sul territorio. Ci sono già aziende interessate alla costituzione di una CER, nella quale poi potranno subentrare anche altri soggetti che si rendessero disponibili per installare nei loro immobili queste tecnologie”.

Adriano Maroni, Consigliere ESG della Banca di Ripatransone e del Fermano ha dichiarato: ”Ringraziamo il Comune di Ripatransone e tutti i cittadini intervenuti all’evento per l’interesse dimostrato per la CER, noi siamo attivi da tempo su questi temi, non è un caso che siamo l’unica banca del gruppo ad avere un “consigliere ESG”. Il fatto che una CER coinvolga l’intera comunità è uno dei motivi per cui la Banca di Ripatransone e del Fermano si è fatta promotrice dell’incontro e del progetto: abbiamo competenze di alto livello in tutte le filiali, per assistere cittadini e imprese sul tema della comunità energetica e questa è una leva importante per fare sviluppo in un territorio, Ripatransone, in cui vogliamo continuare a essere motore attivo della crescita e che si avvarrà di agevolazioni dedicate a tutti i Comuni con meno di cinquemila abitanti. Ritengo soddisfacente l’adesione della aziende: ne abbiamo già tre che hanno intenzione di fungere da prosumer, produrranno, consumeranno e gestiranno l’energia con degli impianti locali ai quali tutti potranno allacciarsi”. L’obiettivo è quello di avviare la CER nei termini previsti dalla attuale normativa.
 

di Roberto Valeri

27/11/2024

Avanti piano

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ternana 0-0: alcune occasioni nel primo tempo, squadra più timida nella ripresa.

Leggi l'articolo »

Innovazione e persone al centro della crescita delle imprese

Fermo - Unanime consenso, a Expandere 2025, sulla necessità di integrare il capitale umano e le risorse offerte dall’innovazione e dall’Intelligenza Artificiale.

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto, lancia “ContOvale”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby.

Leggi l'articolo »

Premi, giochi, nuove opportunità per l’App Girasole

Fermo - L’App Girasole si evolve e, dal 15 novembre, propone ai suoi utilizzatori funzionalità nuove che aumenteranno le chance di raccogliere punti attraverso nuove esperienze.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android