Raccolta delle olive nel Piceno: qualità eccellente, ma prezzi in aumento

- Cia Agricoltori Ascoli, Fermo e Macerata: “La mosca non ha intaccato il raccolto, ma la produzione è in calo del 15%”

 ASCOLI PICENO – La raccolta delle olive nel Piceno è in pieno svolgimento, con dati incoraggianti sulla qualità del prodotto, nonostante una leggera flessione della quantità disponibile. È quanto emerge dal primo bilancio stilato dalla Cia Agricoltori provinciale di Ascoli, Fermo e Macerata. Grazie all'assenza della mosca olearia, la qualità delle olive, sia della varietà tenera ascolana che da olio, si conferma eccellente, ma il prezzo medio al consumatore è aumentato di circa il 20, 30 per cento rispetto agli anni precedenti.

 

«In questi giorni proseguiamo con la raccolta delle olive, nonostante in alcune zone la grandinata abbia ridotto la produzione delle olive da mensa. Fortunatamente, il frutto si presenta integro e di buona qualità,» dichiara Ugo Marcelli, associato alla Cia e membro della Cooperativa Case Rosse di Poggio di Bretta. «Rispetto allo scorso anno, registriamo una diminuzione del 15% nella quantità di olive, causata in parte da una fioritura anticipata a fine giugno, che ha interessato non solo gli ulivi, ma anche altre colture fruttifere».

 

Marcelli sottolinea l’importanza dell'irrigazione come fattore determinante per limitare i danni della siccità: «Le aziende come la nostra, che hanno investito in sistemi di irrigazione, riescono a contenere meglio i danni legati alla mancanza d’acqua, preservando la salute delle piante. Le realtà agricole che non hanno adottato questa soluzione soffrono maggiormente gli effetti della scarsità idrica. La nostra speranza è che si prenda coscienza della necessità di restituire al mondo vegetale l’importanza che merita. Questo dovrebbe diventare un obiettivo prioritario per tutti».

 

La Cia Agricoltori conferma che, nonostante le difficoltà climatiche, la campagna olearia nel Piceno si prospetta positiva dal punto di vista qualitativo. Tuttavia, i consumatori dovranno fare i conti con un leggero aumento dei prezzi dovuto alla minore disponibilità di prodotto.

14/10/2024

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Webinar A.N.CO.T sull’Analisi degli investimenti

Roma - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche - Prevista una produzione di fave surgelate dell’ordine di 400 tonnellate

San Benedetto Del Tronto - Saranno prodotte quasi interamente tra le province di Ascoli e di Teramo

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android