Come l’IoT cambia la produzione

Porto San Giorgio - Il corso gratuito si svolgerà nella sede della Compagnia delle Opere Marche Sud, il 9 ottobre prossimo.

Il 9 ottobre nella sede della Compagnia delle Opere Marche Sud al Lungomare Gramsci Nord n.1 di Porto San Giorgio, dalle 17:00 alle 19:00 si svolgerà “Come l’IoT cambia la produzione”, per capire meglio come il fenomeno del cosiddetto “Internet delle cose” ha già cambiato i processi produttivi. Il corso è gratuito per le micro e piccole imprese perché finanziato dalle attività di EDIH4marche, l’ecosistema dell’innovazione della Regione Marche.

All’evento interverranno il Direttore della Compagnia delle Opere Marche Sud, Massimiliano Di Paolo, e l’ingegner Gianluca Di Buò, Presidente e Project Manager della Società Cooperativa IDEA di Ancona, una società di ingegneria che si occupa di automazione industriale, robotica, elettronica, domotica e ICT.

“Le nuove tecnologie come l’IOT sono fondamentali per lo sviluppo, l’ottimizzazione e l’innovazione – ha dichiarato Massimiliano Di Paolo – sia nelle aziende manifatturiere che di servizi. Questo momento vuole essere un’introduzione all’argomento, grazie all’intervento dell’Ingegner Di Buò che lavora da anni su questo tema “

Le persone iscritte al corso “AI e Robotica” sono automaticamente registrate anche per questo corso, mentre la registrazione sarà valida anche per l’incontro del prossimo 24 ottobre "Blockchain, cosa fa e cosa non fa".
 

di Roberto Valeri

07/10/2024

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli, incubatrice di ultima generazione donata al "Mazzoni" di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - E' dotata di un sistema di termoregolazione altamente sofisticato che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android