Esperienze e ricerca per il settore delle vendite

Bologna - Il 19 settembre, a Bologna, un evento per parlare del futuro delle reti commerciali.

Giovedì 19 settembre, ai Magazzini Generativi di Bologna, Cdo Sales Community Lab, la community nata da Compagnia delle Opere per condividere esperienze, conoscenze e competenze in ambito vendite, in collaborazione con il network italiano dei professionisti della vendita AAAgents e SaleScience, un’organizzazione dedicata alla ricerca scientifica e alla divulgazione nel campo del sales management in Italia, organizzano Sales Summit 2024, un evento dedicato a tutti i professionisti della vendita che desiderano elevare le proprie competenze, scoprire nuove strategie e ampliare la propria rete di contatti.
 
“Nuove istanze legate al benessere ed alla tecnologia  hanno cambiamento delle regole d’ingaggio - sostiene Silvio Cardinali, Professore Associato di Marketing e Sales Management, Vicepresidente di Academy of Global Business Research and Practice – queste sono in parte conosciute ma sono poco presenti nel dibattito accademico e manageriale. A Bologna, presenteremo una ricerca esclusiva sull’innovazione e il benessere legati alle reti commerciali, grazie a numerose testimonianze di esperti e alle tante esperienze d’impresa che ascolteremo”.
 
Numerosi gli interventi: Daniele Dalli, Professore Ordinario all’Università di Pisa, Emanuele Frontoni, Professore Ordinario di Computer Science all’Università di Macerata e Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud; Alfonsino Mei, Presidente della Fondazione Enasarco; Bruno Lussier, Professore Associato e Direttore del Sales Institute di Montreal; Michela Cortini, Professoressa Ordinaria in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Università di Chieti; Alessandro Pagano, Professore Associato di Management all'università di Urbino; Pia Hautamäki, Professoressa all’Università “Eastern Finland” e ricercatrice alla Tampere University; Padre Natale Brescianini, Formatore, Coach ACC ICF.

“La condivisione delle informazioni è il metodo più efficace per diffondere la conoscenza – ha aggiunto Massimiliano Di Paolo, Direttore della Compagnia delle Opere Marche Sud, partner della società di ingegneria multidisciplinare Seingim Life Science e membro dello staff di Sales Summit – e quando ci sono processi rapidi come la diffusione dell’intelligenza artificiale in ogni settore lavorativo e della nostra vita, il dibattito è vitale. Per chi si occupa di vendite, l’incontro di Bologna vuole essere un momento di riflessione su vari temi e di ripensamento su determinati metodi che ormai non sono più applicabili, superati da approcci molto più efficaci”.

Gli associati e le associate alla Compagnia delle Opere Marche Sud possono usufruire di uno sconto sui biglietti. Per informazioni: segreteria@cdomarchesud.it
 

di Roberto Valeri

18/09/2024

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli, incubatrice di ultima generazione donata al "Mazzoni" di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - E' dotata di un sistema di termoregolazione altamente sofisticato che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android