Meeting di Rimini, Le imprese marchigiane alle prese con l’Intelligenza Artificiale

Rimini - Il Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud Emanuele Frontoni relatore in una serie di convegni sul ruolo dell’intelligenza artificiale per lo sviluppo socio-economico.

Gli imprenditori della Compagnia delle Opere Marche Sud che hanno partecipato all’edizione 2024 del Meeting di Rimini hanno voluto confrontarsi anche sul tema dell’Intelligenza Artificiale. Un tema che ha visto come relatori in diversi convegni proprio il presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud Emanuele Frontoni, docente di informatica all’Università di Macerata. “È un tema che ci piace raccontare alle piccole e medie imprese. L’introduzione dell’intelligenza artificiale deve partire dalla consapevolezza che non è intelligenza, piuttosto, è replicare azioni che ben conosciamo, apprese da tanti dati. Non dobbiamo quindi utilizzarla per sostituire la nostra capacità umana di creare, risolvere problemi e di porre domande, ma per risolvere tutte quelle azioni time-consulting come compilare sessanta volte lo stesso moduli, riscrivere venti volte una stessa azione o fare copia-incolla di progetti precedenti su offerte successive. Oggi l’intelligenza artificiale è traducibile in automazione di attività intellettuali. Qui dobbiamo focalizzarci e provarci. Il tentare costituisce oggi l’esercizio più importante che possiamo fare. Sarà l’intelligenza artificiale ad aiutarci anche nel nostro spirito Cdo ad aggregare aziende attorno a delle idee e a delle filiere. E questa potrebbe essere un’altra chiave di lettura, interessante per le piccole e medie imprese”.
 
Dai risultati dei confronti che si sono svolti nel corso del Meeting di Rimini il direttore della Compagnia delle Opere Marche Sud Massimiliano Di Paolo ha sottolineato come “i temi legati all’intelligenza artificiale caratterizzeranno l’attività della nostra associazione nei prossimi mesi coerentemente con quanto programmato anche dalla Compagnia delle Opere a livello nazionale”.
 
A tal proposito Andrea Dellabianca, presidente nazionale della Compagnia delle Opere ha detto: “Proprio qui a Rimini abbiamo realizzato un evento insieme con i fondatori di “AI Spiegata Semplice” e “AI Week” per cercare di potenziare le collaborazioni con chi in questi anni è stato capace di creare il più grande evento del settore in Italia. A settembre, uscirà un nuovo programma di tutte le iniziative nel mondo AI e CDO, con tutte le sedi locali, sarà protagonista di molti momenti e progetti in questi cruciale momento di trasformazione.”

di Roberto Valeri

23/08/2024

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android