Incontro con il filosofo Emanuele Coccia

Fermo - Il 15 luglio, il primo degli incontri con “Un mare di scienza” 2024.

Lunedì 15 luglio, a partire dalle ore 19:00, al Club Pesca Sport di Lido di Fermo, prende il via l’edizione 2024 di Un mare di scienza, il format che la Compagnia delle Opere Marche Sud realizza per parlare, durante l’estate, di tematiche di rilievo con esperti del settore originari del nostro territorio e che hanno incarichi di prestigio a livello internazionale: Emanuele Frontoni, Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud e Docente di Computer Science all’Università di Macerata, dialogherà con il filosofo fermano Emanuele Coccia.

“Gli incontri di “Un Mare di Scienza” hanno quale obiettivo quello di parlare di ricerca scientifica in maniera molto informale, in riva al mare, mangiando e ascoltando musica – ha detto il Presidente di Cdo Marche Sud, Emanuele Frontoni. Quest’anno abbiamo già tre date in calendario, con altrettanti personaggi di rilevanza internazionale che lavorano nel mondo dell’impresa e della ricerca. Ringrazio, per la sensibilità e il supporto al programma 2024, i Comuni di Porto San Giorgio e Fermo per il patrocinio e tutti i partners: il Club Pesca Sport, Squizzi e Axis Italy”.

Emanuele Coccia, professore presso l'École des hautes études en sciences sociales di Parigi dal 2011, ha recentemente pubblicato “Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità”, opera in cui affronta il tema della casa, soglia fra noi e il resto del reale, inesausto tentativo di sovrapposizione tra la nostra felicità e il mondo.
 

di Roberto Valeri

14/07/2024

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI

Leggi l'articolo »

Accordo agroambientale “Acquasanta Terme” – Completate le opere ad Umito, Pozza e San Gerbone

Acquasanta Terme - Nell’incontro pubblico della scorsa settimana si è parlato dei lavori legati alla sistemazione delle strade e al dissesto idrogeologico

Leggi l'articolo »

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android