K2-70 – Una storia di coraggio e conquista

Milano - Otto donne alpiniste tenteranno di scrivere un nuovo capitolo nella storia dell'alpinismo. Consilia aderisce con convinzione al progetto.

Consilia aderisce a K2-70 Una Storia di coraggio e conquista,, un progetto del Club Alpino Italiano realizzato con Ev-K2-CNR e il patrocinio dei Ministeri del Turismo, dell’Università e della Ricerca, degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

A settant’anni anni dalla memorabile scalata di Achille Compagnoni e Lino Lacedelli che conquistarono per primi il K2, una squadra composta da otto coraggiose alpiniste - quattro italiane, quattro pakistane - tenterà di scrivere un nuovo capitolo nella storia dell'alpinismo, accompagnate dalla cardiologa Lorenza Pratali specializzata in alta quota, che effettuerà rilevazioni scientifiche durate la salita con l’obiettivo di valutare e comprendere gli effetti degli 8.000 metri sull’organismo femminile e dal conduttore televisivo Massimiliano Ossini, che cederà la bandiera italiana al Campo II per essere portata in vetta e realizzerà con Gianluca Gasca “K2 Storia di Coraggio e Conquista!”, un documentario sull’impresa.

La prima spedizione femminile italo-pakistana della storia, promossa dal CAI, partirà alla conquista dei leggendari 8.611m del K2, con l'obiettivo di poter aggiungere il proprio nome all'albo degli eroi della montagna degli italiani. La spedizione K2-70 non sarà solo l'impresa alpinistica ma un'esperienza che unirà culture differenti, abbraccerà scienze e ricerca e rappresenterà un ponte tra passato e futuro.

“Lo sport -afferma Marco Odolini, Presidente Consilia – è un fenomenale veicolo di trasmissione di messaggi positivi. Consilia sostiene questa eccezionale impresa, con la fornitura di prodotti alle alpiniste e a tutti i partecipanti al campo base, perché la determinazione, il coraggio del cambiamento, l’attenzione e il rispetto verso le persone, il nostro pianeta e tutte le creature che lo popolano sono valori che condividiamo e cerchiamo di mettere in pratica ogni giorno. Il fatto che tentino l’impresa otto alpiniste è un’opportunità per sottolineare il valore dell’inclusione e l’importanza della parità di genere, dimostrando che quando ne hanno l’opportunità le donne sanno compiere gesta memorabili ”.

Il progetto K2-70 Una Storia di coraggio e conquista, la prima spedizione femminile italo-pakistana, si innesta nel più ampio progetto di ricerca internazionale Ice Memory, riconosciuto dall’UNESCO con un duplice obiettivo: raccogliere e conservare campioni di ghiaccio prelevati dai ghiacciai di tutto il mondo che potrebbero scomparire o ridursi moltissimo a causa del riscaldamento globale.

L’Italia è tra le nazioni capofila, sotto la guida del dell’Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISP-CNR) e l’Università Ca' Foscari Venezia, assieme alla Fondation Université Grenoble Alpes (FR). 


Con il patrocinio di Laboratorio di Ecotossicologia e Chimica ambientale dell’Università Politecnica delle Marche, saranno condotte analisi su campioni di acqua, suolo e organismi, il CNR effettuerà dei
carotaggi sul ghiacciaio del Baltoro per conservare campioni di ghiaccio e studiare gli effetti meno evidenti e conosciuti dei cambiamenti climatici.
 

di Roberto Valeri

05/07/2024

AQUAE VIRTUS – Presentato alla comunità il progetto di riqualificazione di Acquasanta Terme

Acquasanta Terme - Giovedì scorso un workshop per presentare alla cittadinanza la proposta finalizzata a valorizzare l’attrattività turistica del territorio e il patrimonio naturalistico-culturale

Leggi l'articolo »

Scacco matto alla Regina

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ascoli 2-1: bianconeri estromessi dalla Coppa Italia, in gol Sbaffo e Konatè.

Leggi l'articolo »

Brividi Magic Show: due giornate di Halloween al Girasole

Fermo - Sabato 26 e giovedì 31 ottobre, eventi per divertirsi in famiglia.

Leggi l'articolo »

Il Lions Club e l’Aido incontrano gli studenti del Liceo Classico di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Un incontro per sensibilizzare sul tema del dono e sfatare numerose "leggende metropolitane" sulla donazione di organi.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android