
Una prova di carattere

La Sambenedettese espugna Termoli (1-2) in uno di quei drammatici testacoda che caratterizzeranno questa fase finale del campionato. La bella impresa che impreziosisce l'esordio di Alessandrini sulla panchina rossoblù è vanificata dall'exploit interno della capolista, ma resta una prova di carattere meritevole di nota.
Al "Cannarsa", forse anche per la mancanza di Battista e la squalifica di Arrigoni, probabilmente per le idee di gioco del nuovo allenatore, la Samb si schiera con un trequartista, Tourè, dietro Tomassini e Fabbrini: oltre a quest'ultimo, parte titolare all'inizio anche Paolini. Il primo tempo, complice anche un vento fastidioso, è bloccato, il Termoli subisce senza particolare affanno le sortite della Samb che si rende pericolosa solo al 12°: sugli sviluppi di un calcio piazzato, né Sirri né Pezzola sotto porta riescono a intervenire e la palla sfila sul fondo.
Più interessante è la ripresa, per merito del jolly pescato dal Termoli al 3°: c'è una punizione (molto contestata dai rossoblù) e Burzio trova la giocata sotto la traversa, 1-0. Per i padroni di casa, c'è una finestra di circa dieci minuti in cui potrebbero approfittare del disorientamento degli ospiti, ci prova Longo al 14° ma Coco è pronto alla respinta.
Così, la reazione della Samb arriva e si concretizza con una splendida rimonta.
Al 19°, il filtrante di Zoboletti pesca Martiniello che entra in area e trafigge Maresca in uscita, al 27° il raddoppio è in fotocopia anche se cambiano i protagonisti: il lancio è di Mbaye e il tocco vincente di Senigagliesi, che per l'intera settimana è stato in forse per un risentimento. Tra i due gol, il Termoli gioca anche la carta Esposito, il fantasista ex Samb che sarebbe stato, nei piani del presidente Massi, un buon rinforzo al mercato di riparazione ma che non incide in questa gara.
Negli ultimi minuti di gara, Alessandrini toglie un attaccante (Tomassini) per un difensore (Sbardella) e la Samb passa a cinque in difesa, difesa che il Termoli però non mette più in pericolo.
La classifica, dopo la sconfitta dell'Avezzano a Campobasso, vede i molisani nettamente favoriti e, in scia, Samb e L'Aquila: dunque, è il caso di analizzare il calendario alla luce dei risultati odierni e il prossimo turno sarà nettamente favorevole alla capolista, in visita al Fano. La Samb, al Riviera, ospiterà una pericolosa squadra "di categoria", il Notaresco, che punta a raggiungere i play-off, mentre L'Aquila a Sora troverà una compagine che vuole restare fuori dai play-out.
di Roberto Valeri
10/03/2024