Alfio Bagalini è il nuovo Presidente della Banca del Piceno

Acquaviva Picena - La decisione è stata assunta dal Cda. Vice presidenti confermati Censori e Silvestri.

Alfio Bagalini è il nuovo presidente della Banca del Piceno. Lo ha deciso il Consiglio di amministrazione dell’Istituto di credito a seguito delle dimissioni di Mariano Cesari, che resta nel Cda. Il neo Presidente Alfio Bagalini, resterà alla guida della Banca del Piceno fino alla primavera 2024, quando sarà rinnovato l’intero Consiglio di amministrazione. Nel ruolo di vice presidenti sono confermati Claudio Censori (vice presidente vicario) e Luigi Silvestri.

Il nuovo presidente nel 2013 è entrato a far parte del Consiglio di amministrazione della Banca Picena di Credito Cooperativo e a seguito della fusione avvenuta nel 2018 con la Banca Picena Truentina è diventato uno dei componenti dell'attuale board della Banca del Piceno. Alfio Bagalini è stato indicato nel pieno rispetto degli accordi stabiliti nel Progetto di Fusione adottato cinque anni fa ed approvato nell’Assemblea dei Soci Proprio per questo motivo, il neo presidente è stato individuato tra gli amministratori dell'ex Banca Picena di Credito Cooperativo.

“Ringrazio per la fiducia accordatami – ha sottolineato Alfio Bagalini sono dopo l’elezione –. La Banca del Piceno ha conseguito dei risultati particolarmente importanti. I dati della semestrale confermano il trend di crescita dell'istituto, il più grande e importante del sistema del Credito Cooperativo delle Marche, dell'Abruzzo e del Molise e uno tra i più importanti d'Italia. I quattro milioni di euro che sintetizzano il risultato di gestione dei primi sei mesi di quest'anno, malgrado un quadro congiunturale non positivo, stanno a dimostrare la capacità resiliente della Banca del Piceno e le poste del bilancio lo confermano pienamente. La Banca del Piceno è, quindi, proiettata in un futuro dove potrà continuare ad avere delle rilevanti performance di crescita e questo grazie anche alle strategie che verranno adottate dal Consiglio di amministrazione e attuate grazie alla professionalità e alla competenza di tutti i nostri collaboratori che unitamente ai nostri soci e clienti tutti rappresentano il patrimonio della nostra banca. Una grande banca in grado di garantire il supporto adeguato alla crescita socio-economica della propria comunità di riferimento”.
 

di Roberto Valeri

04/08/2023

“Dai venti del mondo alle scelte di casa”: come la geopolitica ha cambiato le regole del gioco.

Fermo - Festa delle Opere 2025: il saluto del Presidente del Meeting Bernhard Scholz, il dibattito di geopolitica.

Leggi l'articolo »

Un nuovo Tigre Amico a Roma

Roma - In Via Oderisi da Gubbio 55a

Leggi l'articolo »

"E' necessario costruire con mattoni nuovi"

Roma - Presentata a Roma la 46a edizione del Meeting di Rimini. Il Presidente Scholz: "Testimonianze di chi costruisce con i mattoni nuovi dell'accoglienza, dell'accompagnamento". Davide Rondoni: "Non confondiamo in Francesco la povertà con la miseria".

Leggi l'articolo »

Grand Tour e Festa del Socio, si accende l'estate della Banca di Ripatransone e del Fermano

Ripatransone - Due eventi, il 12 e 13 luglio, per i 120 anni dell'Istituto.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android