DEM, punto vendita a Scurcola

Scurcola Marsicana - Il punto vendita, situato sulla Via Tiburtina Valeria, è di 1.700 metri quadrati.

DEM, marchio associato al Gruppo Romano Supermercati, ha inaugurato il 7 dicembre un suo nuovo supermercato, in via Tiburtina Valeria al Km 111,700, alle porte di Avezzano.
 
La superficie del nuovo supermercato è di 1.700 metri quadrati, suddivisi in 13 corsie per la sala ed importanti aree frigo per i reparti freschi e freschissimi, un punto di forza tradizionale del marchio DEM.
Il format mantiene la qualità che contraddistingue il brand, con l’eleganza e l’organizzazione gradevole degli spazi. L’ortofrutta in entrata esprime a pieno la cura per la freschezza, dà colore ed emoziona ed è senza ombra di dubbio il reparto che rappresenta al meglio la stagionalità dei prodotti, evidenziando, agli occhi del cliente, l’attenzione nella ricerca delle primizie.
 
Come “Maestri del Fresco”, DEM ha dedicato ben 24 metri ai banchi gastronomia, pane e tavola calda, aggiungendo anche una vetrina dedicata all’esposizione ed alla corretta conservazione delle forme intere di formaggio, visibile dalla clientela: chi entra nel punto vendita, può osservare i processi di produzione, come quelli della pizzeria e della tavola calda, grazie ai laboratori a vista.

L’esperienza di spesa, nel mondo dei freschi, continua con la pescheria che offre pesce pescato direttamente da pescherecci dedicati alla rete vendita DEM, con cui abbiamo un accordo di esclusiva. L’ultimo reparto per percorrenza ma non per importanza è la macelleria, suddivisa in due aree con 5 metri di banco servito e 10 metri di pre-incarto.
Anche in questo caso, l’obiettivo è far apprezzare al cliente la cura con cui DEM seleziona e tratta la materia prima, attraverso l’installazione di una cabina di frollatura per le carni pregiate ed il laboratorio del pre-incarto a vista.
 
In macelleria, vengono selezionati non solo i prodotti ma anche gli allevamenti, si lavora esclusivamente con fornitori che riescano a garantire uno standard qualitativo alto e costante nel tempo, e che rispettino il benessere animale.

Difronte ai banchi appena descritti, si apre la sala che insieme ai banchi freschi e freschissimi offre più di 20.000 prodotti, per rispondere a tutte le esigenze dei clienti. All’interno di quest’area sorge l’enoteca, che si arricchisce sempre di nuove etichette, soddisfacendo anche i palati più esigenti.
 

di Roberto Valeri

08/12/2023

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Webinar A.N.CO.T sull’Analisi degli investimenti

Roma - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche - Prevista una produzione di fave surgelate dell’ordine di 400 tonnellate

San Benedetto Del Tronto - Saranno prodotte quasi interamente tra le province di Ascoli e di Teramo

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android