Pensieri Dolcissimi di GROS, un panettone per la Comunità di Sant’Egidio

Roma - Gros Maestri del Fresco devolverà l’intero ricavato a favore del Pranzo di Natale organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio.

Le festività natalizie saranno all’insegna della solidarietà in tutti i punti vendita degli associati Gros: l’intero ricavato della vendita dei panettoncini di cioccolato della linea “Pensieri Dolcissimi GROS”, il cui costo unitario è di 1,99 euro, sarà devoluto alla Comunità di Sant’Egidio a sostegno del Pranzo di Natale, tradizione della Comunità di Sant’Egidio dal 1982, quando, per la prima volta, i poveri furono invitati nella basilica di Santa Maria in Trastevere.
 
“La linea “Pensieri Dolcissimi di GROS” – ricorda il Direttore Acquisti Gros Giovanni Scifoni – è da sempre dedicata al sociale. Ogni prodotto viene creato per sostenere un progetto che possa portare benefici reali ai più bisognosi”.
 
Le donazioni derivanti dalla vendita dei prodotti legati al progetto “Pensieri Dolcissimi di GROS” sono sempre state di grande successo: lo scorso anno, ad esempio, grazie alla solidarietà dei clienti, sono stati raccolti 53.000 euro a favore della Fondazione Bambino Gesù nella campagna di Pasqua
 
“Questa iniziativa – prosegue Giovanni Scifoni - è importante perché sostiene una delle tradizioni più radicate della Comunità di Sant’Egidio e ci permette di consolidare un rapporto che ci lega da anni alla Comunità: siamo uniti da una moltitudine di iniziative passate e progetti futuri. Sono certo che anche questa raccolta del Gros sarà accolta con favore e spirito di solidarietà da tutti i clienti dei nostri supermercati ”.
 
“La Comunità di Sant’Egidio – a parlare è Cesare Zucconi, segretario generale di Sant’Egidio ACAP - ringrazia GROS, a cui è legata da lunga amicizia e collaborazione, perché ci aiuta a rimanere a fianco di chi è più fragile. Questo Natale 2023, in un momento di particolare difficoltà a causa della crescita della povertà per il caro vita e le guerre in Ucraina e in Terra Santa, vogliamo lanciare un forte messaggio di solidarietà, il nostro obiettivo è quello di mettere a tavola 80mila persone in più di cento città italiane e 240mila nel mondo. Insieme, alla stessa tavola, i volontari e chi è in difficoltà, in un pranzo in cui nessuno è escluso dalla festa.” 

di Roberto Valeri

04/12/2023

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Webinar A.N.CO.T sull’Analisi degli investimenti

Roma - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche - Prevista una produzione di fave surgelate dell’ordine di 400 tonnellate

San Benedetto Del Tronto - Saranno prodotte quasi interamente tra le province di Ascoli e di Teramo

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android