Dentisti al lavoro per ridurre i costi

San Benedetto Del Tronto - Al “Casale” di Colli del Tronto il convegno del dipartimento marchigiano dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani.

Si è svolto, nella sala convegni dell’hotel “Casale” di Colli del Tronto il Congresso Regionale dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) con un convegno sul tema “Soluzioni restaurativa dirette e indirette dei settori anteriori: stratificazione, iniection technique, presagio, faccette”, relatore il dottor Marco Veneziani.
 
“Quello odierno è il convegno regionale riservato agli associati – ha detto Adornino Rossi, Presidente Regionale ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) delle Marche – al quale abbiamo abbinato una giornata di aggiornamento scientifico, per i nostri assistenti, indirizzata allo studio e sviluppo delle migliori tecniche per creare delle ricostruzioni dei denti di ottima qualità estetica ma poco invasive, con una demolizione minima del tessuto dentale”. 
 
L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi associati ANDI che, come sottolineato dal Presidente ANDI Macerata, Michele D'Angelo, “sono stati più di trecento e hanno completamente riempito la sala riunioni. Spero che si tratti di un punto di partenza per i prossimi mesi, questo è il risultato della grande collaborazione degli ultimi mesi tra tutte le sedi provinciali”.
 
Daniele Martinelli, vicepresidente vicario del dipartimento regionale ANDI e Presidente della sezione provinciale di Pesaro Urbino ha dato appuntamento al “Memorial Andreoni” che sarà il primo evento del nuovo anno in cui “promuoveremo i giovani odontoiatri attraverso la premiazione di una tesi che si sia particolarmente distinta nell'ultimo anno accademico dell'università Politecnica delle Marche”. 
 
Nel descrivere i lavori del convegno, il Segretario culturale regionale ANDI Marche e Segretario culturale provinciale di Ascoli Piceno, Tiziano Palma, ha sottolineato come “in considerazione della particolare congiuntura economica non molto favorevole, il corso abbia illustrato le nuove tecniche mini invasive che riducono la spesa da sostenere. La sostituzione dei materiali protesici con simil otturazioni ci permette di garantire una qualità elevata e diminuire i costi di laboratorio, così da riabilitare i pazienti con un minor consumo di tessuto ma anche con un minor esborso economico”. 
 
L’ANDI Marche, nel 2024, “ha già in calendario – conclude il dottor Palma – due incontri, il primo di endodonzia con il dottor Rinaldo Bordoni ed il seguente a tema implantologico”.
 
  

di Roberto Valeri

21/11/2023

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android