Castagne, parte in ritardo la raccolta. Buona la qualità

- Cia Agricoltori provinciale: “Per quanto riguarda la raccolta si prevede una diminuzione di circa il 50, 60% rispetto a due anni fa”

ASCOLI PICENO - Parte in ritardo la raccolta delle castagne in alcune aree del Piceno. Tra le cause le precipitazioni registrate la scorsa primavera e la siccità dei mesi estivi. A fare il punto è la Cia Agricoltori provinciale di Ascoli, Fermo e Macerata che torna a puntare il dito sul cambiamento climatico che sta avendo ripercussioni negative nelle campagne.

 

In particolare Gianluca Rossi dell'azienda Agricola Sibillini Renaissance di Montegallo tra gli associati della Cia Agricoltori sottolinea: «Le piogge primaverili di maggio e giugno unitamente alla siccità registrata questa estate hanno di fatto ritardato l'apertura dei ricci. Una situazione però che è a macchia di leopardo. In alcune zone dell'entroterra ascolano la fase di raccolta è già iniziata mentre nella mia area il ritardo è di circa venti giorni».

 

Per quanto riguarda la raccolta si prevede una diminuzione di circa il 50, 60% rispetto a due anni fa, mentre la qualità sarà particolarmente buona «in quanto le castagne si presentano con un buon tenore zuccherino -  precisa Rossi – Mentre per quanto riguarda i prezzi non subiranno variazioni rispetto allo scorso anno».  Intanto gli agricoltori sono in attesa che la Regione Marche riapra il bando castagneti, una misura economica che fa parte del Psr Marche dedicata al recupero delle aree boschive sul territorio e alla produzione di castagne e che può far bene al territorio del Piceno. Questo perché in tale area c’è la maggior estensione di castagneti sul territorio: ben il 96% degli ettari di produzione marchigiana di castagne secondo i dati Istat.

 

Nello specifico i castagneti sorgono nei comuni di Ascoli, Acquasanta, Arquata, Montemonaco, Roccafluvione, Montegallo, Comunanza e Rotella.

28/10/2023

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android