Le nuove frontiere dell’edilizia, se ne parla ad Ascoli

- Leo Crocetti presidente del Collegio Geometri: «In merito ai fondi del Pnrr è necessario suddividere dei lavori in “lotti”»

Leo Crocetti

ASCOLI PICENO - “Le nuove frontiere dell’edilizia” è il titolo del convegno in programma domani, venerdì 30 giugno, a partire dalle 9.30 al Teatro Filarmonici di Ascoli. Tra i relatori anche il presidente del Collegio geometri e G. Laureati di Ascoli, Leo Crocetti. «Semplificazione, normalizzare le scadenze, utilizzare il prezzario regionale per le categorie non previste in quello del cratere, organizzare l’installazione dei cantieri nei centri storici: sono le priorità per quanto riguarda la ricostruzione post sisma -  spiega il presidente Crocetti – In merito ai fondi del Pnrr, invece, è necessario suddividere dei lavori in “lotti” come già accade in diverse nazioni dove in alcune casi è anche obbligatorio. Indispensabile, inoltre, la digitalizzazione delle procedure considerato che il 30% si svolge in modalità cartacea».

 

In un momento storico estremamente delicato per le sorti del comparto edilizio, la CNA di Ascoli Piceno fa dunque il punto con tecnici e istituzioni sulle prospettive che attendono il settore delle costruzioni promuovendo questo convengo con l’obiettivo di evidenziare le criticità che ad oggi condizionano la stabilità della filiera delle costruzioni e, al tempo stesso, analizzare i traguardi già tagliati e gli obiettivi da raggiungere nei mesi a venire.


A partire dalle 9:30, sul palco del Teatro Filarmonici di Ascoli si alterneranno relatori di rilevanza nazionale, che in un indispensabile momento di confronto tra addetti ai lavori condivideranno con il pubblico presente pareri ed esperienze concrete, utili a costruire insieme un nuovo orizzonte imprenditoriale ed edilizio per il territorio. L’incontro vedrà la partecipazione del Commissario per la ricostruzione Guido Castelli, del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, del direttore della CNA di Ascoli Piceno Francesco Balloni, del presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, del rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori, dell’assessore regionale alle Attività produttive Andrea Maria Antonini, del prefetto di Ascoli Carlo De Rogatis, del presidente Cna Costruzioni Marche Marco Rossi, del direttore dell’Ufficio speciale ricostruzione Marco Trovarelli, del presidente dell’Ordine degli ingegneri Stefano Babini, della presidente dell’ordine degli architetti Paola Amabili e del responsabile nazionale Cna Costruzioni Riccardo Masini.

29/06/2023

Webinar A.N.CO.T su aiuti di Stato e medio credito centrale

Roma - Il 23 gennaio.

Leggi l'articolo »

“Fatti Buoni”, nuovi spazi alla cultura della tradizione

Ascoli Piceno - La MDD Magazzini Gabrielli ha lanciato cinquanta nuove referenze.

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospite Giorgio Rivosecchi pres. Grottammare Calcio ed Ermanna Zarroli dei Menestrelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Saltwater fishing lab al Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Una domenica dedicata alla pesca in mare con gli artificiali

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Un investimento per la salute della comunità

San Benedetto Del Tronto - Donato un holter pressorio al reparto di Cardiologia dell’Ospedale di San Benedetto del Tronto.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android