“Il Castello si fa Marina”

San Benedetto Del Tronto - Serata del Lions Club San Benedetto del Tronto dedicata alla storia della città: relatore, il professor Giuseppe Merlini.

Una città che ha una storia spesso non conosciuta, con un percorso che l’ha portata ad espandersi, dall’antico nucleo castellano, fino a diventare il secondo porto delle Marche e uno degli agglomerati più importanti e noti della dorsale adriatica.

A San Benedetto del Tronto e alla sua storia, il Lions Club di San Benedetto del Tronto ha dedicato un incontro conviviale che si è svolto presso l’Istituto Alberghiero cittadino.

Ospite d’eccezione, lo storico e Responsabile dell’Archivio Storico Comunale e delle Attività Museali di San Benedetto del Tronto, il professor Giuseppe Merlini, che ha illustrato le tappe principali dello sviluppo di San Benedetto del Tronto nel suo intervento su “Il Castello si fa Marina”, alla presenza di numerose autorità lionistiche e, in rappresentanza del Comune di San Benedetto del Tronto, degli assessori Lina Lazzari e Bruno Gabrielli.

“La storia della nostra città – ha dichiarato il Responsabile dell’Archivio Storico Comunale – sarà sicuramente da riscrivere, dal momento che proprio nel cuore del vecchio incasato è stata trovata, come noto, una villa marittima romana, prima residenziale poi produttiva, datata tra il primo secolo avanti Cristo ed il primo secolo dopo Cristo. Fatta tale premessa, siamo partiti dall’atto di incastellamento dei fratelli Gualtieri, datato 1146, per parlare della prima espansione a nord, il cosiddetto “borgo delle case nuove”, alla fine del Seicento. Questa prima grande ondata espansiva, favorita dal castello di Fermo attraverso una specifica politica migratoria, portò alla necessità contemporanea di costruire fuori dalle mura e verso la marina, anche se in quest’ultimo caso senza un preciso piano urbanistico”.

Nel Settecento, in un territorio delimitato dall’attuale viale Secondo Moretti, dal mare, dalla strada Lauretana e dal confine con Grottammare, si sviluppa il cosiddetto “quadrilatero” ad opera del “piano Paglialunga”, dal nome del tecnico fermano chiamato a dare ordine ad una crescita già evidente. “San Benedetto del Tronto – conclude il professor Merlini – dal Settecento in poi ha avuto uno sviluppo costante, sotto il profilo demografico e socio-economico, basti pensare che la città, dall’Unità d’Italia ad oggi, è cresciuta di sette volte rispetto ad Ascoli e Fermo, agglomerati che sono cresciuti solo di tre volte rispetto al 1861”.

Lo storico ha poi ricordato, ai presenti ed a tutta la cittadinanza, l’evento del prossimo 1° giugno, quando nella Sala della Poesia di Palazzo “Bice Piacentini”, alle ore 18:00, sarà presentato il Registro del Catasto di San Benedetto del Tronto del 1726, restaurato grazie al contributo del Lions Club di San Benedetto del Tronto.

“Abbiamo trascorso insieme e in compagnia del professor Merlini – ha dichiarato il Presidente dei Lions di San Benedetto del Tronto, dottor Mario Sfrappini – una serata che ci ha permesso di ricordare un passato ricco di avvenimenti che sono parte integrante delle nostre radici ma ci servono anche per consolidare uno spirito di comunità necessario in qualsiasi attività quotidiana: sapere di più della storia di San Benedetto del Tronto ci aiuta anche ad immaginarne il futuro”.

Durante l’incontro, è stato anche ufficializzato l’ingresso nel club Lions di San Benedetto del Tronto del dottor Antonello Maraldo e, per trasferimento da altro club, del dottor Maurizio Pincherle.

Il Lions Club di San Benedetto del Tronto ha ringraziato, per la splendida serata, l’Istituto Professionale Alberghiero “Buscemi” di San Benedetto del Tronto e in modo particolare la dirigente, professoressa Manuela Germani, i professori Giovanni Acciarri, Giovanni De Mola e la professoressa Cristina Tesei ed i ragazzi delle classi IVA “Sala e Vendita”, IA, ID, IIA, IIB, IV “Pasticceria” e V “Ceno”. 

di Roberto Valeri

29/05/2023

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android