Nuova formula per il Sales Community Lab

Porto San Giorgio - Il direttore di Cdo Marche Sud, Massimiliano Di Paolo: “l’iniziativa rispecchia l’evolversi delle esigenze della comunità d’imprenditori Cdo”.

Ripartono, il prossimo 5 maggio, i corsi formativi di Sales Community Lab, la comunità di imprenditori e responsabili commerciali di piccole e medie imprese.

Dalle 17:00 alle 18:00, online, il professor Marco Galdenzi, Docente tecniche di vendita dell’Università degli Studi di Teramo, curerà il primo dei tre incontri sul tema Il cliente al centro della vendita, per sottolineare come far emergere i bisogni del cliente e creare un’esperienza di acquisto personalizzata che aumenta la fedeltà del cliente.

La Compagnia delle Opere Marche Sud, in collaborazione con Cdo Emilia-Romagna e Cdo Liguria, anche quest’anno ha previsto, nell’ambito del Sales Community Lab, un programma molto articolato di incontri, concentrato su tre temi fondamentali: “Il cliente al centro delle vendite”, “Sales Intelligence” e “Formazione e sviluppo dei giovani professionisti delle vendite”.

“Lavoriamo insieme per la crescita delle aziende di tutto il territorio marchigiano – ha dichiarato il direttore della Compagnia delle Opere Marche Sud, Massimiliano Di Paolo – e questo impegno di condivisione delle conoscenze passa anche attraverso la formazione, che a sua volta attinge alle esigenze delle piccole e medie aziende della nostra regione, che vogliono parlare degli strumenti che servono nel concreto a crescere. Ecco perché, quest’anno ci siamo concentrati su tre tematiche precise”.

La novità, rispetto allo scorso anno, sta infatti nella formula: ogni argomento sarà trattato in tre incontri differenti. Nel primo verrà presentato l'argomento dal docente di riferimento, nel secondo un imprenditore o manager delle vendite parlerà dell’applicazione pratica dell’argomento, il terzo incontro sarà sempre un evento formativo in presenza di otto ore di approfondimento del tema con lezioni ed esercizi pratici.

I prossimi appuntamenti con “Il cliente al centro delle vendite” curati dal professor Galdenzi sono in calendario per il 19 maggio e il 5 giugno.

Il modulo di “Sales Intelligence”, in calendario tra giugno e luglio, sarà curato dal professor Silvio Cardinali, Docente Marketing e Sales Management dell’Università Politecnica delle Marche, il modulo su “Formazione e sviluppo dei giovani professionisti delle vendite” partirà a settembre e sarà curato da Alessandro Pagano
, Docente di Management dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

Per informazioni: segreteria@cdomarchesud.it 

di Roberto Valeri

03/05/2023

“Micro. Festival indipendente”: ad Ascoli la prima edizione

Ascoli Piceno - Una due giorni di musica e parole per riscoprire il valore del piccolo

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli a fianco della campagna Nastro Rosa 2025 di AIRC

Ascoli Piceno - Dal 1° al 22 ottobre nei punti vendita aderenti Oasi, Tigre e Tigre Amico di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio, sarà possibile sostenere la campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC.

Leggi l'articolo »

Il Lions Club San Benedetto del Tronto a sostegno dell’intitolazione della scuola a Don Vittorio

San Benedetto Del Tronto - Il Lions Club San Benedetto del Tronto ha ufficialmente espresso il proprio sostegno, insieme ad altre associazioni, alla proposta di intitolare l’attuale plesso scolastico “Manzoni” a Don Vittorio Massetti, conosciuto da tutti come “Franz”.

Leggi l'articolo »

Progetto Tenera: illustrate nuove tecniche per la raccolta dell’Oliva Tenera Ascolana

Ascoli Piceno - Si è svolto presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celso Ulpiani di Ascoli Piceno il convegno finale del Progetto Tenera, dedicato alla valorizzazione delle risorse genetiche e all’introduzione di tecniche innovative per la filiera dell’Oliva Ascolana Tenera DOP

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android