GRF 2023, a Fermo più di 1500 confezioni di farmaci.

Fermo - La responsabile, Michela De Vita: "il coinvolgimento dei volontari, il numero di farmacie coinvolte e le tantissime donazioni ricevute sono la testimonianza della solidarietà dei cittadini".

Durante la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (7 – 13 febbraio), sono state donate 598.000 confezioni di medicinali (pari a un valore superiore a 4,9 milioni di euro). Aiuteranno almeno 400.000 persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 1.892 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. Tali realtà hanno espresso un fabbisogno di 1.188.758 farmaci coperto grazie alla GRF al 50,2%.

All’iniziativa hanno aderito 5.635 farmacie (752 in più delle 4.883 della scorsa edizione) in 2.197 comuni. Sono stati coinvolti più di 22.000 volontari e oltre 18.000 farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato oltre 840.000 euro.

A Fermo e provincia hanno aderito 19 farmacie e sono state raccolte 1662 confezioni (pari a un valore di 12.352,73 euro) che aiuteranno 1419 ospiti di realtà assistenziali.

Proprio il coinvolgimento di associazioni, volontari, farmacisti e di tanti donatori è l'elemento che maggiormente viene sottolineato dalla dott.ssa Michela De Vita (delegata BF Fermo):“il coinvolgimento dei volontari, il numero di farmacie coinvolte e le tantissime donazioni ricevute sono la testimonianza della solidarietà dei cittadini che, anche in una situazione di incertezza e di difficoltà economica, sono disponibili a condividere e donare per aiutare persone in difficoltà. Voglio ringraziare di cuore chi ha reso possibile questo gesto, così come tutti coloro che hanno donato i farmaci. Il clima di collaborazione e l'impegno di tanti volontari è un segnale importante per affrontare le difficoltà e impegnarci tutti per il bene comune.”
 

di Roberto Valeri

21/02/2023

Ossigeno

Campobasso - Campobasso-Sambenedettese 1-1: la rete di Marranzino nel primo minuto di recupero frena la crisi di risultati.

Leggi l'articolo »

Convegno finale del progetto INKAS: ricerca e agricoltori uniti per salvare i castagneti marchigiani

Ascoli Piceno - Ad Ascoli Piceno l’incontro conclusivo del progetto PSR dedicato alla lotta contro il mal dell’inchiostro.

Leggi l'articolo »

Officina dei Sensi, “Giornate di Ortopedia, Riabilitazione, Gioco e Interazione”

Ascoli Piceno - Visite gratuite, laboratori e momenti di condivisione per bambini e ragazzi con disabilità senso-motorie.

Leggi l'articolo »

Vela d’altura – Domenica al CNS la seconda tappa

San Benedetto Del Tronto - Nuovo appuntamento con il Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android