Sostenibilità: a Parigi, Dienpi e Università di Macerata insieme per la filiera del fashion

Parigi - Fino al 9 febbraio, l’azienda presenta la collezione Gold SS23 alla fiera Première Vision.

“Profili giuridici delle certificazioni green per una filiera del settore moda più smart, sostenibile e circolare”: è questo il titolo della ricerca che vede la collaborazione della Dienpi, azienda con sede a San Benedetto del Tronto e del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata e che sarà presentata a Première Vision di Parigi, la fiera su moda e sostenibilità che svela i trends delle collezioni primavera-estate 2024.

“Insieme alla ricercatrice dell’Università degli Studi di Macerata – ha dichiarato l’Amministratrice Unica di Dienpi, Doriana Marini – la dottoressa Giorgia Vulpiani, daremo conto ad una platea altamente specializzata dei primi risultati di questa innovativa ricerca, svolta nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) “Ricerca e Innovazione”. Il nostro obiettivo congiunto è quello di contribuire allo sviluppo sostenibile della filiera produttiva nel settore del fashion, attraverso un’analisi organica e sistematica dei molteplici profili legali, con l’intento di individuare gli ostacoli giuridici a tale sviluppo sostenibile e proporre soluzioni concrete per il loro superamento”.

In linea con l’European Green Deal: Circular and Climate-neutral Manufacturing e l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, la collaborazione tra Dienpi e l’Università degli Studi di Macerata ha come obiettivi la promozione dell’innovazione e della transizione verde del comparto moda verso un’economia sostenibile, circolare e civile, l’ottimizzazione dei modelli di cooperazione tra imprese verso una sostenibilità ambientale e umana, l’accrescimento del trust nell’uso delle tecnologie di nuova generazione e la valorizzazione del Made in Italy come elemento identitario del patrimonio culturale nazionale.

A Parigi, Dienpi esporrà la nuova collezione Gold SS23, che si distingue per la sua dinamicità e la ricchezza dei colori, accentuati dalle tecniche lavorative come l’alta frequenza, elementi molto evidenti in numerosi articoli di collezione, a partire dal prodotto GOLD 271, mix di alta frequenza e stampa digitale con dettagli lucidi. Per la collezione dedicata al mondo della pelletteria, un esempio è la BAG 1052 dal colore blu elettrico con lavorazione in alta frequenza e stampa serigrafica.
 

di Roberto Valeri

07/02/2023

Webinar A.N.CO.T su aiuti di Stato e medio credito centrale

Roma - Il 23 gennaio.

Leggi l'articolo »

“Fatti Buoni”, nuovi spazi alla cultura della tradizione

Ascoli Piceno - La MDD Magazzini Gabrielli ha lanciato cinquanta nuove referenze.

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospite Giorgio Rivosecchi pres. Grottammare Calcio ed Ermanna Zarroli dei Menestrelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Saltwater fishing lab al Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Una domenica dedicata alla pesca in mare con gli artificiali

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Un investimento per la salute della comunità

San Benedetto Del Tronto - Donato un holter pressorio al reparto di Cardiologia dell’Ospedale di San Benedetto del Tronto.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android