Consilia, crescita e nuovi prodotti all'insegna della sostenibilità

Bologna - Marco Odolini, Presidente SUN: “Prosegue l’evoluzione strategica della nostra MDD”.

Il brand Consilia sarà presente all’edizione 2023 di Marca (padiglione Selex 21, stand B/49 e C/48) con tutte le novità presentate nel 2022 e in uscita nell’anno in corso, in un mercato che premia sempre più la marca del distributore.
 
Lo Studio Strategico “Marca del Distributore e consumatore nella società che cambia” realizzato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con ADM - Associazione Distribuzione Moderna e con un’indagine realizzata in collaborazione con IPSOS, ha infatti descritto uno scenario in cui la Marca del Distributore è cresciuta negli ultimi anni: a fine 2022, il fatturato della MDD ha raggiunto i 12,8 miliardi di euro, con una quota di mercato pari al 20,8%, +9,4% rispetto al 2021.
 
“La crescita della Marca del Distributore nel Paese – ha dichiarato Marco Odolini, il Presidente del Consorzio SUN, di cui Consilia è MDD – ormai può essere considerato un elemento acquisito. In questo contesto, il brand Consilia conferma il suo trend positivo ed i suoi numerosi progetti con i quali prosegue il suo percorso di evoluzione strategica, grazie a prodotti che confermano scelte di qualità e valorizzazione delle eccellenze, con linee sempre più diversificate, innovative e ad alto tasso di sostenibilità”.
 
Rispetto al mercato complessivo, la quota del SUN (dato progressivo al 11/22) ha fatto registrare un +13% con trend di fatturato Consilia del +11% rispetto al 2021, calcolato sul fatturato dei soci del Consorzio: una performance molto positiva, soprattutto nei reparti freschi e ortofrutta: particolarmente significativa la stima in crescita della previsione di chiusura fatturato alla vendita 2022 totale, superiore ai 400mio Euro.
 
Continua il progetto di sostenibilità Consilia che segue direttive quali l’eliminazione del cosiddetto “over packaging”, l’implementazione dell’utilizzo Re-Pet su contenitori alimentari e flaconi per la detergenza, la valutazione costante con i fornitori di soluzioni produttive che contribuiscano a contrastare i cambiamenti climatici, nell’ottica della costante valorizzazione delle eccellenze italiane.
 
Proprio in parallelo con l’operazione di repackaging, che si concluderà nel 2023, sono stati lanciati, nel corso del 2022, la linea di dentifrici Consilia, tutti riprogettati e realizzati in ottica sostenibile, senza l’astuccio esterno in carta, con il tubo e il tappo interamente riciclabili nella plastica; la linea di Pet Food Consilia, caratterizzata trasversalmente da prodotti No Cruelty Tested e/o certificati DNV, che approderà a scaffale con una nuova veste grafica, il nuovo Aceto di Mele Bio non filtrato con Madre Viva, con mele 100% italiane, e molti altri prodotti che saranno esposti a Bologna.
 
Un focus speciale nel 2023 sarà riservato al potenziamento delle line Premium nelle categorie ortofrutta, banco gastronomia e macelleria così da garantire un’offerta ancora più ampia e qualificata, in grado di soddisfare gli stili di consumo più contemporanei. 
 
Nell’anno appena trascorso, sono state 360 le referenze con la nuova identità visiva Consilia che hanno fatto il loro ingresso a scaffale, la proiezione per il 2023 è di 700 referenze con un totale di oltre 2000 referenze a fine progetto.

di Roberto Valeri

19/01/2023

“Micro. Festival indipendente”: ad Ascoli la prima edizione

Ascoli Piceno - Una due giorni di musica e parole per riscoprire il valore del piccolo

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli a fianco della campagna Nastro Rosa 2025 di AIRC

Ascoli Piceno - Dal 1° al 22 ottobre nei punti vendita aderenti Oasi, Tigre e Tigre Amico di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio, sarà possibile sostenere la campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC.

Leggi l'articolo »

Il Lions Club San Benedetto del Tronto a sostegno dell’intitolazione della scuola a Don Vittorio

San Benedetto Del Tronto - Il Lions Club San Benedetto del Tronto ha ufficialmente espresso il proprio sostegno, insieme ad altre associazioni, alla proposta di intitolare l’attuale plesso scolastico “Manzoni” a Don Vittorio Massetti, conosciuto da tutti come “Franz”.

Leggi l'articolo »

Progetto Tenera: illustrate nuove tecniche per la raccolta dell’Oliva Tenera Ascolana

Ascoli Piceno - Si è svolto presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celso Ulpiani di Ascoli Piceno il convegno finale del Progetto Tenera, dedicato alla valorizzazione delle risorse genetiche e all’introduzione di tecniche innovative per la filiera dell’Oliva Ascolana Tenera DOP

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android