Il recupero della memoria collettiva

Ripatransone - I ragazzi della 3A e 3B della scuola secondaria di Ripatransone contribuiscono a recuperare una tela del Settecento, nell’ambito del progetto “Crescere nella Cooperazione”.

Si è svolta, presso il Museo Vescovile di Ripatransone, la cerimonia di riconsegna alla comunità di “Papa Innocenzo IV visita Santa Chiara”, tela della seconda metà del Settecento di Nicola Monti.

Il dipinto restaurato è stato presentato da Anna Lo Bianco, già direttrice della Galleria Nazionale di Arte Antica di Palazzo Barberini, gli interventi sulla tela sono stati descritti dal restauratore, Andrea Simoni.

La peculiarità del recupero sta nel fatto che, a contribuirvi in maniera decisiva sotto il profilo economico, facendo di fatto ripartire un restauro iniziato sette anni fa, sono stati gli studenti della 3A e 3B della scuola secondaria di Ripatransone che hanno partecipato al progetto “Crescere nella Cooperazione”, iniziativa che da anni è promossa dalla Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo, con il coinvolgimento di Confcooperative Marche, della Regione Marche, dell’Università degli Studi di Urbino e dell’Ufficio Scolastico Regionale, per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della condivisione e cooperazione.

“Quando abbiamo premiato questi ragazzi, nell’ambito del progetto “Crescere nella Cooperazione”, era chiaro che avessero fatto propri i principi della condivisione cooperativa. Un gesto come questo ci rende orgogliosi, perché certifica che i nostri studenti, cittadini del futuro, sono già dotati di un alto senso civico – afferma il consigliere di amministrazione della Banca di Ripatransone e del Fermano, Francesco Massi che ha partecipato alla manifestazione in rappresentanza del Presidente Michetti e di tutto il CdA della banca – e hanno testimoniato, con i fatti, quali siano i valori dell’agire cooperativo e dell’impegno personale e collettivo, che non deve mai fermarsi”.

“Si è trattato di una giornata meravigliosa – ha aggiunto la direttrice dei Musei Sistini, Paola Di Girolami – perché l’idea che dei ragazzi di tredici anni abbiano pensato di destinare parte del ricavato del loro lavoro del progetto “Crescere nella Cooperazione” al restauro di un quadro di cui beneficeranno i loro figli e nipoti dà fiducia per il futuro di tutti noi”.

La tela, originariamente posizionata all’interno della Chiesa di Santa Chiara, sarà esposta all’interno del Museo Vescovile di Ripatransone, nella Chiesa di Sant’Agostino.

“Con vero piacere – ha dichiarato il Sindaco di Ripatransone, Alessandro Lucciarini – ho partecipato alla presentazione di questo restauro, un evento davvero straordinario, perché avvenuto grazie al contributo erogato dalla cooperativa costituita dalle classi 3A e 3B della Scuola Secondaria di Ripatransone nell’ambito del progetto “Crescere nella Cooperazione”. Oggi pomeriggio i nostri ragazzi sono stati protagonisti di un atto di altissimo senso civico”.

All’evento hanno partecipato anche l’Assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini e il dirigente dell’ISC Cupra Marittima Ripatransone Gaia Gentili.

di Roberto Valeri

25/10/2022

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android