“Best Managed Companies” Award Deloitte Private, Magazzini Gabrielli tra le aziende premiate

Ascoli Piceno - Magazzini Gabrielli riceve per la terza volta il riconoscimento di Deloitte Private.

Per la terza volta, Magazzini Gabrielli è tra le vincitrici del “Best Managed Companies” Award, iniziativa promossa da Deloitte Private per supportare e premiare le eccellenze italiane d’impresa. Sono stati valutati sei parametri: “Strategia”, “Competenze e innovazione”, “Impegno e Cultura aziendale”, “Governance e misurazione delle performance”, “Sostenibilità”, “Filiera” e “Internazionalizzazione”.

Organizzato da Deloitte Private, con la partecipazione di ALTIS Università Cattolica del Sacro Cuore, ELITE-Gruppo Euronext – l’ecosistema che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici – e Confindustria Piccola Industria, il Best Managed Companies Award non rappresenta solo un riconoscimento per le migliori aziende, ma un vero e proprio programma di crescita in cui le imprese partecipanti vengono affiancate dagli esperti di Deloitte Private in un percorso mirato alla crescita economica, strategica e di competenze. Il premio della quinta edizione BMC è stato assegnato da una giuria di esperti composta da: Fabio Antoldi, professore ordinario di Strategia aziendale presso ALTIS Università Cattolica del Sacro Cuore; Renato Goretta, membro del Consiglio di Presidenza Nazionale di Piccola Industria di Confindustria; Marta Testi, CEO di Elite-Gruppo Euronext.

Complessivamente il valore aggiunto, prodotto in un'ottica di vantaggio per la collettività, pari al valore che la Magazzini Gabrielli eroga ai territori in cui è presente, ammontava alla fine del 2021 a 114 milioni di euro registrando un aumento del 2,2% rispetto all’anno precedente. Il 67,46% di questo valore riguarda la remunerazione del personale. Lo sviluppo per la Magazzini Gabrielli è anche nel segno della sostenibilità.
La Magazzini Gabrielli è una delle aziende leader in Italia nella Grande Distribuzione Organizzata e alla fine del 2021 erano 244 i punti vendita tra diretti e indiretti. La struttura retail della Magazzini Gabrielli si articola con format differenti in base alla location e con strutture funzionali che permettono la corretta produttività del lavoro senza penalizzare il servizio prestato con le insegne Oasi, Tigre e Tigre Amico.

Nel 2021, il di sviluppo retail nelle regioni di operatività (Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria e Molise) ha visto l’apertura di numerosi punti vendita, tra i quali l'Oasi di Sora, l'Oasi di Teramo ed il Tigre dell'Aquila, questi ultimi della rete diretta. Il modello di business aziendale, basato su un’offerta aderente alla conoscenza approfondita dei territori di appartenenza, si avvale della presenza di 2.741 fornitori e 4.090 collaboratori tra punti vendita diretti e franchising: ci sono, dunque, 90 collaboratori e 506 fornitori in più rispetto all’anno passato.

“Il nostro cammino lungo il percorso della sostenibilità – ha dichiarato il Dottor Luca Silvestrelli, Amministratore Delegato di Magazzini Gabrielli – si alimenta anche grazie a riconoscimenti come il “Best Managed Companies”, che è nel contempo motivo di orgoglio e di stimolo per continuare a sviluppare strategie aziendali che accrescano i nostri risultati anche in termini di sostenibilità sociale, economia circolare e rispetto dell’ambiente. Anche nel 2021, dal nostro Bilancio Sociale emergono dati in crescita per quanto riguarda gli investimenti a favore delle associazioni, delle comunità locali e della sanità”.

«Anche nel 2022 Magazzini Gabrielli si è distinta e ha conquistato il nostro Best Managed Companies Award», commenta il leader di Deloitte Private Ernesto Lanzillo. «Ottimi risultati per Magazzini Gabrielli, che anche la scorsa edizione aveva conquistato il nostro riconoscimento. Si tratta di un grande risultato, soprattutto se consideriamo il contesto di grande difficoltà in cui hanno operato le aziende italiane. », aggiunge Andrea Restelli, Partner Deloitte e responsabile BMC Italia. 

di Roberto Valeri

06/10/2022

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android