Indagine Altroconsumo, i supermercati Gros in prima fila per la convenienza

Roma - Giovanni Scifoni: “Stiamo studiando iniziative che permettano alle famiglie di reggere l’urto della crisi e dell’inflazione”.

Ben nove insegne del Gros – Gruppo Romano Supermercati – figurano nella classifica dei punti vendita più convenienti a Roma, realizzata “per città” da Altroconsumo: due di essi risultano al secondo posto assoluto, a pari merito.

L’indagine di Altroconsumo ha preso in analisi un campione di 1,67 milione di prezzi rilevati tra il 7 marzo e 1° aprile 2022 in 1.171 punti vendita, tra cui 700 supermercati, 125 ipermercati e 346 discount in 67 città italiane. Sono 126 le diverse categorie di prodotti esaminati, nello specifico alimentari, prodotti per la cura della casa e della persona, e pet food. I prezzi dell’inchiesta attuale sono stati in seguito confrontati con quelli rilevati a giugno 2022 e sono state stilate quattro classifiche: una per la spesa con i prodotti più economici presenti sullo scaffale, una per la spesa con i prodotti di marca, una per i prodotti a marchio commerciale (del distributore o private label) e una per la spesa mista, che include tutti questi tipi di prodotto.

“Siamo soddisfatti dei risultati – ha commentato Giovanni Scifoni, direttore acquisti del GROS Gruppo Romano Supermercati – che sottolineano come il nostro impegno per coniugare qualità e convenienza sia così evidente. Si tratta di una propensione che non nasce quale risposta all’attuale congiuntura, ma è da sempre connaturata con il nostro agire quotidiano e che, soprattutto oggi, ci vede in prima fila, come credo sia doveroso per la Gdo, nel tentativo di difendere la capacità di spesa dei clienti, in special modo dei nuclei familiari. Il nostro Consorzio sta già studiando iniziative che permettano alle famiglie di reggere l’urto della crisi e dell’inflazione”.

L’attenzione ai prezzi può portare a risparmi non indifferenti.
Dall’inchiesta Altroconsumo si evince, infatti, che una coppia con due figli può risparmiare fino a 3.350 euro all'anno rispetto a quanto spende mediamente (8.550 euro secondo Istat), comprando i prodotti meno cari in assoluto nei punti vendita più economici dell'inchiesta. Ma i risparmi ci sono anche per chi fa una spesa con prodotti di marca, mista o con i prodotti a marchio del distributore. 

di Roberto Valeri

05/09/2022

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android