Dienpi aumenta il suo potenziale operativo

San Benedetto Del Tronto - Una nuova saldatrancia a radiofrequenza ed un pantografo contribuiscono a realizzare all’interno dell’azienda lavorazioni particolari e rientrano negli investimenti per la digitalizzazione.

DIENPI S.r.l. azienda con sede a San Benedetto del Tronto e specializzata in ricerca, progettazione grafica e produzione di accessori, stampe e decorazioni per abbigliamento, calzature e pelletteria, ha potenziato la sua produttività con una nuova saldatrancia a radiofrequenza, un macchinario che permetterà di eseguire lavorazioni di dimensioni che raggiungono i 70x80 centimetri.
 
“Con questo investimento – sottolinea Doriana Marini, Amministratrice unica di Dienpi – otteniamo due tipi di risultato. La saldatrancia esegue rilievi in 3D di alta precisione e grandi dimensioni e ci permette di completare il range di lavorazioni che realizziamo all’interno:  laser, ricamo, alta frequenza, stampa serigrafica e digitale insieme, Dienpi può fare tutto questo. Inoltre, questo macchinario si integra alla perfezione con il nuovo gestionale introdotto in azienda, capace di controllare gli aspetti amministrativi, contabili, di magazzino, di vendite e di fatturazione, insieme alla produzione: sapremo in tempo reale cosa si sta producendo, qual è la produttività e queste informazioni dialogheranno su un unico server”. 
 
La saldatrancia a radiofrequenza, prosegue Andrea Scaltritti, socio e responsabile commerciale Dienpi, “risponde alla richiesta di rilievi di precisione da parte dei nostri partner del settore pelletteria e calzatura di fascia alta, che esigono anche una produzione corrispondente a tempistiche sempre più stringenti. Da oggi, le nostre risposte saranno più rapide perché abbiamo potenziato la lavorazione”.
 
Il nuovo pantografo CNC, per impianti e stampi in alluminio e ottone, dà la possibilità all’azienda, internamente, di produrre gli impianti 3D da utilizzare con la saldatrancia a radiofrequenza e internalizzare una fase che prima veniva delegata all’esterno. Questo nuovo investimento, insieme all’acquisizione del ricamificio, completa la filiera delle lavorazioni su pellami e tessuti.
 
“Vorrei anche sottolineare – conclude Andrea Scaltritti - lo sforzo nella formazione dei nostri collaboratori a realizzare lavorazioni combinate e complesse, una macchina per quanto sofisticata non può fare a meno di competenze adeguate: il corso di formazione per l’utilizzo del pantografo, sia a livello software per la creazione dei file 3D che volto all’utilizzo della macchina, ha appunto questo obiettivo”.
 

  

di Roberto Valeri

05/07/2022

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android