Dienpi aumenta il suo potenziale operativo

San Benedetto Del Tronto - Una nuova saldatrancia a radiofrequenza ed un pantografo contribuiscono a realizzare all’interno dell’azienda lavorazioni particolari e rientrano negli investimenti per la digitalizzazione.

DIENPI S.r.l. azienda con sede a San Benedetto del Tronto e specializzata in ricerca, progettazione grafica e produzione di accessori, stampe e decorazioni per abbigliamento, calzature e pelletteria, ha potenziato la sua produttività con una nuova saldatrancia a radiofrequenza, un macchinario che permetterà di eseguire lavorazioni di dimensioni che raggiungono i 70x80 centimetri.
 
“Con questo investimento – sottolinea Doriana Marini, Amministratrice unica di Dienpi – otteniamo due tipi di risultato. La saldatrancia esegue rilievi in 3D di alta precisione e grandi dimensioni e ci permette di completare il range di lavorazioni che realizziamo all’interno:  laser, ricamo, alta frequenza, stampa serigrafica e digitale insieme, Dienpi può fare tutto questo. Inoltre, questo macchinario si integra alla perfezione con il nuovo gestionale introdotto in azienda, capace di controllare gli aspetti amministrativi, contabili, di magazzino, di vendite e di fatturazione, insieme alla produzione: sapremo in tempo reale cosa si sta producendo, qual è la produttività e queste informazioni dialogheranno su un unico server”. 
 
La saldatrancia a radiofrequenza, prosegue Andrea Scaltritti, socio e responsabile commerciale Dienpi, “risponde alla richiesta di rilievi di precisione da parte dei nostri partner del settore pelletteria e calzatura di fascia alta, che esigono anche una produzione corrispondente a tempistiche sempre più stringenti. Da oggi, le nostre risposte saranno più rapide perché abbiamo potenziato la lavorazione”.
 
Il nuovo pantografo CNC, per impianti e stampi in alluminio e ottone, dà la possibilità all’azienda, internamente, di produrre gli impianti 3D da utilizzare con la saldatrancia a radiofrequenza e internalizzare una fase che prima veniva delegata all’esterno. Questo nuovo investimento, insieme all’acquisizione del ricamificio, completa la filiera delle lavorazioni su pellami e tessuti.
 
“Vorrei anche sottolineare – conclude Andrea Scaltritti - lo sforzo nella formazione dei nostri collaboratori a realizzare lavorazioni combinate e complesse, una macchina per quanto sofisticata non può fare a meno di competenze adeguate: il corso di formazione per l’utilizzo del pantografo, sia a livello software per la creazione dei file 3D che volto all’utilizzo della macchina, ha appunto questo obiettivo”.
 

  

di Roberto Valeri

05/07/2022

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android