Parte il progetto Giovani Soci

Acquaviva Picena - Claudia Gabrielli: “Vogliamo coinvolgere anche i giovani dipendenti, abbiamo intenzione di organizzare convegni e seminari di approfondimento”.

La Banca del Piceno ha avviato il progetto per la costituzione del gruppo Giovani Soci. Claudia Gabrielli, poco più che trentenne componente del Consiglio di Amministrazione curerà la realizzazione dell'iniziativa insieme al socio Francesco Tonelli.

La Banca del Piceno è consapevole che i giovani soci incarnano quell’energia nelle idee, nello spirito, ma anche nel coraggio, che è basilare per dare un contributo attivo allo sviluppo dell'azienda di credito.

I Giovani Soci, sottolinea l'avvocatessa Claudia Gabrielli, “sono persone under 40 che rivestono già la qualifica di socio o che vorranno diventarlo, creando una realtà in cui i giovani stessi potranno proporre nuove idee o promuovere attività imprenditoriali, anche al fine di favorire le esigenze del territorio, interagendo con il nostro istituto di credito”.

Attualmente su 5.875, di cui 4055 uomini, 1315 donne e 505 persone giuridiche i giovani soci della Banca del Piceno, ovvero coloro che non hanno ancora compiuto i 40 anni di età sono 674.

Nel contempo, però, è anche molto alto l'interesse dei giovani a entrare nel libro soci della banca. “A dimostrazione di questo – prosegue Claudia Gabrielli – c’è l'elevato numero degli studenti premiati con le borse di studio della banca che hanno deciso di diventare soci: su 102 studenti premiati ben 38 di loro sono diventati soci e tra questi 21 sono donne”.

L’obiettivo “è quello di coinvolgere anche i giovani dipendenti della Banca del Piceno. Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno deve individuare e riconoscersi su alcuni temi che riguardano direttamente il nostro territorio, ad esempio sulla parità di genere. Abbiamo intenzione di organizzare convegni e seminari di approfondimento su alcune tematiche che caratterizzano da sempre il “fare banca” delle Bcc, come i temi legati alla sostenibilità e all'ambiente che sono di particolare interesse tra i giovani.

Quest’anno, il Forum annuale Federcasse che coinvolge tutti i gruppi dei giovani soci si svolgerà nelle Marche ed il gruppo della Banca del Piceno non mancherà di partecipare e dare il suo apporto attivo, “anche se siamo ancora nella fase embrionale del progetto. Comunque, sino ad ora abbiamo riscontrato un interesse notevole dei giovani nei confronti della banca. Vedono la Banca del Piceno come un valore del territorio da tutelare e migliorare”.

 

di Roberto Valeri

18/04/2022

Ossigeno

Campobasso - Campobasso-Sambenedettese 1-1: la rete di Marranzino nel primo minuto di recupero frena la crisi di risultati.

Leggi l'articolo »

Vela d’altura – Domenica al CNS la seconda tappa

San Benedetto Del Tronto - Nuovo appuntamento con il Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv

Leggi l'articolo »

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura motore della filiera

Roma - A Montecitorio la cerimonia 2025. Per le Marche il riconoscimento va alla città di Fabriano.

Leggi l'articolo »

Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea: inizia il viaggio

Montegiorgio - Nel weekend il borgo marchigiano ospiterà l’evento di lancio del progetto

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android