Il Metaverso e le nuove tecnologie

Porto San Giorgio - Più di ottanta aziende al webinar gratuito di Cdo Marche Sud, con la partecipazione del dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico, Marco Calabrò.

I nuovi scenari tecnologici, con l’impiego della realtà virtuale e l’intelligenza artificiale e le opportunità di finanziamento, legate a Industria 4.0, sono stati i temi affrontati nel corso del webinar Transizione 4.0, Metaverso e le nuove tecnologie, promosso dalla Compagnia delle Opere Marche Sud e dal Polo di Innovazione tecnologica chimico farmaceutico abruzzese, Capitank.

Il webinar, moderato dal giornalista, Mauro Di Pietro, direttore di rete di TV SEI, ha calamitato l’interesse di oltre ottanta aziende e ha confermato la necessità di cogliere tutte le opportunità di crescita che passano attraverso l’adeguamento tecnologico.

In apertura dei lavori, Massimiliano di Paolo, direttore della CDO Marche Sud e Ercole Cauti, direttore del Polo Capitank, hanno rimarcato l’impegno delle aziende del territorio nel prestare la giusta attenzione a questo passaggio storico, sottolineando l’importanza di una competitività di sistema, frutto del dialogo tra tessuto imprenditoriale, Università, Istituti di ricerca e Enti territoriali, così come avevano posto l’accento sulla necessità di effettuare continui investimenti per l’impiego delle nuove tecnologie digitali e assicurare una “concreta” formazione, al passo con i tempi e rispondente alle nuove e incessanti esigenze.

Riccardo Rossi della Redorange, di San Benedetto del Tronto, ha illustrato le potenzialità della realtà virtuale aumentata immersiva e del metaverso. Sono state così presentate una serie di soluzioni attive, con una spiccata valenza nell’ambito del marketing, ma che già trovano applicazione anche nella formazione e nel training.

Salvatore Montanarella di Desys ha avuto modo di parlare della piattaforma sviluppata dall’azienda toscana, proprio nell’ambito della realizzazione di un hub digitale di conoscenza e condivisione aziendale. I partecipanti al webinar hanno avuto, così, piena contezza della nuova frontiera dell’interazione a distanza, grazie alle applicazioni digitali di ultima generazione.

Particolarmente interessante l’intervento di Maria Paravani della Y2I, attiva nell’ambito del settore chimico farmaceutico, che ha mostrato l’esperienza maturata dalla startup marchigiana nella digitalizzazione delle competenze.

Al referente della Jef, Andrea Giaconi, è stato affidato il compito di illustrare le varie misure di sostegno agli investimenti legati proprio all’adozione delle nuove tecnologie, che spesso non vengono sfruttate appieno dagli imprenditori che accusano criticità di reperimento e gestione delle stesse risorse.

E proprio su questo aspetto si è concluso il webinar, con la relazione affidata al dirigente del Mise, Marco Calabrò. Il referente delle politiche per l'innovazione e per la riqualificazione dei territori in crisi ha compiuto una vera e propria disanima del programma messo in campo dal Governo, con il piano “Industria 4.0”. Marco Calabrò ha anche illustrato quelle che sono le tendenze dei programmi futuri di sostegno agli investimenti e dei correttivi che sono stati ipotizzati per le nuove misure. Un intervento che si è fatto apprezzare anche per le molte e preziose risposte fornite ai numerosi quesiti posti dai partecipanti.

Per gli interessati questo il link per visualizzare la registrazione integrale dell’evento https://www.youtube.com/watch?v=P_iuKy1hPWI 

di Roberto Valeri

16/03/2022

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android