La Banca di Ripatransone e del Fermano partecipa al Festival Nazionale di Economia Civile

Firenze - "Partecipiamo - ha dichiarato il direttore Vito Verdecchia - perché riteniamo che l'Economia Civile sia quella che più incarna i valori fondanti del Credito Cooperativo.

Il direttore della Banca di Ripatransone e del Fermano, Vito Verdecchia ed il Responsabile Corporate, Giampiero Farina, parteciperanno al Festival Nazionale dell'Economia Civile di Firenze, un evento organizzato da Federcasse, NeXt, SEC e Confcooperative che, nel solco della grande tradizione culturale italiana rinascimentale, pone al centro del dibattito l'uomo ed i progetti ispirati al bene comune.
 
"Partecipiamo - ha dichiarato il direttore Vito Verdecchia - perché riteniamo che l'Economia Civile sia quella che più incarna i valori fondanti  del Credito Cooperativo, resi ancora più forti e  attuali dopo lo scoppio della Pandemia Covid. Avremo la possibilità di ascoltare gli interventi di esponenti molto autorevoli e di seguire tutte le varie iniziative previste dal  programma".

Il Festival si svolgerà da venerdì 24 a domenica 26 settembre prossimo e si pone quale obiettivo quello di riscoprire ed attualizzare i valori alla base dell'economia civile: numerosi i relatori di fama internazionale tra cui Stefano Zamagni, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, Angus Deaton, Premio Nobel per l'Economia nel 2015 e l'economia Tito Boeri. Previsti anche gli interventi dei ministri Elena Bonetti, Andrea Orlando, Giancarlo Giorgetti, Patrizio Bianchi, Enrico Giovannini e Fabiana Dadone.
  

di Roberto Valeri

22/09/2021

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI

Leggi l'articolo »

Accordo agroambientale “Acquasanta Terme” – Completate le opere ad Umito, Pozza e San Gerbone

Acquasanta Terme - Nell’incontro pubblico della scorsa settimana si è parlato dei lavori legati alla sistemazione delle strade e al dissesto idrogeologico

Leggi l'articolo »

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android