Ex Santa Cristiana, parte la riqualificazione

Numana - Riparte a Numana il Progetto di Riqualificazione dell’ex Complesso Immobiliare Santa Cristiana.

Riparte a Numana il Progetto di Riqualificazione dell’ex Complesso Immobiliare Santa Cristiana. Il Gruppo Imprenditoriale costituente la 24 Immobiliare S.r.l., punta al rapido sviluppo dell’intera operazione che vedrà in 24 mesi progressivamente realizzate le opere previste nella lottizzazione.

Un importante piano di investimenti suddivisi in strutture turistico – ricettive e residenziali che riprende e migliora i parametri progettuali avviati dalla “Città Ideale” nel 2009, revisionandoli in termini qualitativi globali.
L’obiettivo programmatico è quello di assicurare alla Riviera del Conero un complesso perfettamente armonizzato nel contesto urbano – paesaggistico, ecosostenibile e che possa oltremodo arricchire il territorio con evidenti ricadute in termini di capacità ricettiva e valorizzazione d’insieme.

Sarà pertanto un progetto “green” sia per l’impiego di specifiche tecniche costruttive e l’utilizzo di materiali innovativi, quanto per l’importanza che verrà assicurata all’impronta ambientale degli edifici che saranno immersi nel verde: alimentazione energetica da fonti rinnovabili, impianti di trattamento e purificazione dell’aria degli ambienti, raccolta e sfruttamento dell’acqua piovana, sistemi antisismici e di isolamento in grado di classificare gli edifici in A4 e vernici naturali.

Tutti i soggetti promotori (soci dell’iniziativa) sono marchigiani di origine o di adozione a partire da Emiliano Pierantoni, Stefano Pizzingrilli, Mariano Morosini, Diego Locanto i quali hanno attività in campi diversificati.
TCS S.r.l. è l’operatore economico attivo nel comparto della costruzione chiavi in mano di grandi strutture a destinazione socio assistenziale, con una specifica divisione nel settore infrastrutturale che curerà la fase di cantierizzazione.

L’avvio dei lavori, con la messa in sicurezza e pulizia dell’area d’intervento, è fissato per la prima metà di ottobre 2021 e riguarderà il primo Lotto funzionale costituito dalla parte “fronte mare” che ingloba 55 edifici (di cui 52 a destinazione residenziale e 3 commerciale e altri usi). A seguire verrà condiviso con l’Amministrazione Comunale e gli Enti preposti un piano di recupero e riqualificazione nell’ambito di una convenzione per il secondo Lotto che interesserà la costruzione dell’albergo con annesso residence e andrà a completare quello che potrebbe definirsi il più importante intervento edilizio direttamente sul mare dell’intera costa adriatica su un’area di 4,6 ettari.
 

30/08/2021

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android