La Banca di Ripatransone e del Fermano ricorda Luigi Mercantini

Ripatransone - I duecento anni dalla nascita del poeta ripano saranno celebrati con la ristampa delle copie della “Spigolatrice di Sapri”.

Luigi Mercantini, poeta e patriota, nacque a Ripatransone il 19 settembre 1821 e, duecento anni dopo, la Banca di Ripatransone sta organizzando una serie di iniziative dedicate all’autore della famosa “Spigolatrice di Sapri” e di numerose altre poesie e canti patriottici, come la “Canzone Italiana”, meglio nota con il nome di “Inno di Garibaldi”.

“Stiamo lavorando – ricorda il Presidente Michelino Michetti – su alcune idee da tempo, ma l’incertezza sugli sviluppi della pandemia ha inciso nel recente passato sulla loro concreta realizzazione. Pochi giorni fa, finalmente, il Consiglio ha deliberato le prime iniziative per onorare il nostro illustre concittadino”.

La Banca di Ripatransone e del Fermano ha deciso di dedicare un’intera parete della propria sala al pubblico della sede di Ripatransone al Teatro “Luigi Mercantini” di Ripatransone, attraverso la riproduzione a grandezza naturale di uno scatto fotografico del porticato d’ingresso del teatro stesso, magnificamente realizzata dal già dipendente dell’Istituto, Nereo Cardarelli.

Inoltre, saranno ristampate le copie anastatiche del celebre poema risorgimentale “La spigolatrice di Sapri” che, ornate con una speciale fascia tricolore celebrativa, verranno donate a tutti gli Istituti di istruzione del territorio di competenza della banca ed ai rappresentanti delle autorità locali.

“Come noto – aggiunge il Presidente Michetti - la pergamena, che narra la sfortunata spedizione di Carlo Pisacane nel Regno delle Due Sicilie nel giugno del 1857, venne acquistata dalla Banca di Ripatransone e del Fermano nel 2008 e mostrata al pubblico, per la prima volta, in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Riteniamo che la ristampa delle copie sia un modo per stimolare la crescita culturale del territorio e ricordare un personaggio importante per la storia e la letteratura italiana. Il Consiglio di Amministrazione della Banca valuterà eventuali ulteriori iniziative celebrative della ricorrenza, in funzione dell’andamento dell’emergenza pandemica che stiamo vivendo”. 

di Roberto Valeri

09/08/2021

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI

Leggi l'articolo »

Accordo agroambientale “Acquasanta Terme” – Completate le opere ad Umito, Pozza e San Gerbone

Acquasanta Terme - Nell’incontro pubblico della scorsa settimana si è parlato dei lavori legati alla sistemazione delle strade e al dissesto idrogeologico

Leggi l'articolo »

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android