Un corso per diventare esperti di marketing e web marketing

Ascoli Piceno - Il 12 marzo si chiudono le iscrizioni: le selezioni iniziano il 16 marzo.

Un percorso formativo per formare specialisti nella filiera del travertino. Tecform Srl, realtà nata da un gruppo di Aziende e Professionisti che hanno l’obiettivo di realizzare una formazione volta a soddisfare i fabbisogni delle Imprese, con particolare attenzione alle figure professionali in entrata, organizza un corso online gratuito sul tema “Web marketing prodotti artigianali. Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in italy - specializzato nella filiera del travertino, per la valorizzazione del prodotto e collocamento nei mercati”.

“Il corso IFTS – ricorda il progettista Vincenzo Paoletti – ha un focus sul travertino, ma è concentrato sui temi del marketing, del web marketing e dell’inbound marketing, con numerose ore di lezione dedicate alla lingua inglese. In base all’European Qualification FrameWork, questo corso è considerato nello stesso livello del diploma di maturità. I partecipanti riceveranno non solo una preparazione sulle cosiddette “soft skills”, ma anche sulle tecniche di vendita, sui canali distributivi, fino ad arrivare alla conoscenza di quelle tecnologie di realtà aumentata e di supporto alla vendita oggi necessarie per partecipare a fiere online oppure realizzare visite aziendali a distanza”.

Si tratta dunque di un corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) della durata di 800 ore, al quale possono partecipare 20 persone (il 50% dei posti sarà destinato a donne) occupati, disoccupati o inoccupati che al momento dell’iscrizione siano
residenti o domiciliati nella Regione Marche da almeno 6 mesi e che abbiano determinati requisiti di accesso.

Sono partners del progetto la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno (UNICAM) l’Istituto Superiore Mazzocchi Umberto I° di Ascoli Piceno, le agenzie formative Victoria School di Civitanova Marche e CIA Consul Ingegneria di Ascoli Piceno, le imprese A.R.T. & CO. “Spin-off” Unicam Ascoli Piceno, EcCO Italy “Spin-off” Unicam Ascoli Piceno e RED ORANGE di San Benedetto del Tronto.

La selezione per tutti i candidati si terrà online il 16 marzo prossimo alle 9,30, secondo le prescrizioni che saranno inviate ai candidati. In caso di assenza nel giorno e ora stabiliti per la prova, si perderà il diritto di partecipazione.

Per informazioni, il referente Tecform è Federico Pascucci: 0721.584103 oppure info@tecform.it. Il corso è autorizzato e finanziato P.O.R. Marche - FSE 2014-2020.
 

di Roberto Valeri

08/03/2021

“Micro. Festival indipendente”: ad Ascoli la prima edizione

Ascoli Piceno - Una due giorni di musica e parole per riscoprire il valore del piccolo

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli a fianco della campagna Nastro Rosa 2025 di AIRC

Ascoli Piceno - Dal 1° al 22 ottobre nei punti vendita aderenti Oasi, Tigre e Tigre Amico di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio, sarà possibile sostenere la campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC.

Leggi l'articolo »

Il Lions Club San Benedetto del Tronto a sostegno dell’intitolazione della scuola a Don Vittorio

San Benedetto Del Tronto - Il Lions Club San Benedetto del Tronto ha ufficialmente espresso il proprio sostegno, insieme ad altre associazioni, alla proposta di intitolare l’attuale plesso scolastico “Manzoni” a Don Vittorio Massetti, conosciuto da tutti come “Franz”.

Leggi l'articolo »

Progetto Tenera: illustrate nuove tecniche per la raccolta dell’Oliva Tenera Ascolana

Ascoli Piceno - Si è svolto presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celso Ulpiani di Ascoli Piceno il convegno finale del Progetto Tenera, dedicato alla valorizzazione delle risorse genetiche e all’introduzione di tecniche innovative per la filiera dell’Oliva Ascolana Tenera DOP

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android