Le Arance Rosse della Ricerca nei punti vendita del Gruppo Gabrielli

Ascoli Piceno - Negli Oasi, Tigre e Tigre Amico, dal 4 al 14 febbraio, si può sostenere la ricerca di Fondazione AIRC.

Dal 4 al 14 febbraio, il Gruppo Gabrielli sosterrà l’iniziativa “Le Arance della Salute” di Fondazione AIRC: nei punti vendita Oasi, Tigre e Tigre Amico, saranno distribuite le “Arance Rosse della Ricerca” e, per ogni confezione venduta di arance da due chili, 50 centesimi saranno automaticamente devoluti alla ricerca.

“La partecipazione del Gruppo Gabrielli all’iniziativa dell’AIRC – ricorda il vicepresidente del Gruppo Gabrielli, Barbara Gabrielli – è una consuetudine che quest’anno acquista un valore, se possibile, ancora maggiore, perché il fatto che i volontari AIRC non possano scendere in campo al fianco dei ricercatori con la distribuzione delle arance nelle piazze rende ancora più importante la nostra azione per la raccolta fondi, che tra l’altro ha inizio in una data davvero simbolica, in coincidenza con il World Cancer Day. Per questo motivo, abbiamo potenziato il nostro investimento in comunicazione, allo scopo di evidenziare l’iniziativa con materiale pubblicitario interno e sui social del Gruppo”.

Fondazione AIRC conta su 4 milioni e mezzo di sostenitori, 20mila volontari e 17 comitati regionali che garantiscono a oltre 5.000 ricercatori - 61% donne e 55% ‘under 40’ - le risorse necessarie per portare nel più breve tempo possibile i risultati dal laboratorio al paziente. In oltre 50 anni di impegno AIRC ha distribuito oltre 1 miliardo e cinquecento milioni di euro per il finanziamento della ricerca oncologica.

Per maggiori informazioni in merito all’iniziativa è possibile visitare il sito gabrielliunika.it. 

di Roberto Valeri

30/01/2021

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura motore della filiera

Roma - A Montecitorio la cerimonia 2025. Per le Marche il riconoscimento va alla città di Fabriano.

Leggi l'articolo »

Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea: inizia il viaggio

Montegiorgio - Nel weekend il borgo marchigiano ospiterà l’evento di lancio del progetto

Leggi l'articolo »

SPARK – Dalle Marche alla Camera, si accende la scintilla dell’innovazione

Roma - Cinque startup marchigiane del progetto StartMeUp hanno presentato a Roma il futuro dell’imprenditorialità giovanile.

Leggi l'articolo »

Una manovra che danneggia l’agricoltura marchigiana

Ancona - Alessandro Taddei Presidente Cia Marche: “Senza la compensazione dei crediti si penalizzano gli investimenti delle nostre imprese agricole”

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android