La Cdo Marche Sud apre il suo Centro di Competenza “Formazione e Lavoro”

Porto San Giorgio - Consulenti al lavoro per aiutare i soci nel finanziamento e nella scelta dei corsi di formazione e nella ricerca attiva del lavoro.

 È operativo il Centro di Competenza “Formazione e Lavoro” che la Compagnia delle Opere Marche Sud mette a disposizione di tutti gli associati per trovare soluzioni reali alle richieste riguardanti i corsi disponibili, le modalità per finanziarli e, parlando di lavoro, per servizi di selezione, ricerca attiva e orientamento.

Connettendosi al sito cdomarchesud.it, aziende ed imprenditori associati alla Cdo Marche Sud (e tutti coloro i quali volessero avere informazioni) potranno scoprire la piattaforma cdoacademymarche e mettersi in contatto con i consulenti per iniziare un percorso di ricerca.

L’obiettivo del Centro di Competenza “Formazione e Lavoro” è quello di aiutare aziende ed imprenditori a formare ed aggiornare i dipendenti, attingendo a forme di finanziamento, trovare referenti per lo svolgimento dei corsi, in presenza ed online, trovare supporto nella valutazione di nuove figure professionali, nel loro inserimento e formazione. Inoltre, si propone anche di fornire, attraverso un servizio qualificato, una formazione d’eccellenza a disoccupati, inoccupati e lavoratori che vogliano reinserirsi nel mondo del lavoro.

“Nel nostro agire quotidiano – ricorda il Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud, Emanuele Frontoni – lavoriamo per favorire l’incontro tra imprenditori, la condivisione delle informazioni a favore di una crescita comune. La pandemia ci ha messo in difficoltà ma non ci ha fermato, la tecnologia deve aiutarci in questo momento a superare le barriere poste dalla normativa anti-Covid e questo centro di competenza nasce con una piattaforma in grado di fornire tutte le prime informazioni necessarie”.

“Questo centro di competenza – a parlare è Luca Nardella, vicepresidente Cdo Marche Sud con delega alla formazione – nasce per fornire un supporto globale alle aziende, poiché il nostro team è formato da esperti con competenze complementari. Il vantaggio, per chi ci contatterà, sarà sicuramente quello di avere un unico interlocutore”.

“Sono un tecnico – aggiunge Vincenzo Paoletti - ho esperienza nel “fare rete” con il territorio, monitoraggio e progettazione delle attività formative per contenuti e network, parte organizzativa e attuativa. Costruisco dunque, all’interno del Centro di Competenze, il programma ideale per la formazione continua aziendale”.

Connesso alla formazione l’altro grande tema, quello del lavoro, “è cruciale in tempi come quelli che stiamo vivendo – ricorda Roberto Fiore – e, personalmente, mi adopererò per aiutare le aziende a scegliere le persone “giuste” con le quali collaborare. Oggi, per selezionare un collaboratore è necessario non limitarsi ad una mera ricerca di competenze ma diventa importante cercare il più possibile di conoscere chi si ha di fronte”.

Il Centro di Competenza Formazione e Lavoro, dunque, si pone come punto di riferimento univoco per gli associati Cdo Marche Sud, “ma anche – conclude il direttore Cdo Marche Sud Massimiliano Di Paolo - quale potenziale partner per le aziende ed i professionisti del territorio che abbiano bisogno, innanzitutto, di avere le idee chiare sui loro obiettivi di ricerca: abbiamo la certezza di poter dare delle risposte affidabili, perché i nostri consulenti sono imprenditori e sperimentano ogni giorno soluzioni nuove”.

 

di Roberto Valeri

28/01/2021

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura motore della filiera

Roma - A Montecitorio la cerimonia 2025. Per le Marche il riconoscimento va alla città di Fabriano.

Leggi l'articolo »

Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea: inizia il viaggio

Montegiorgio - Nel weekend il borgo marchigiano ospiterà l’evento di lancio del progetto

Leggi l'articolo »

SPARK – Dalle Marche alla Camera, si accende la scintilla dell’innovazione

Roma - Cinque startup marchigiane del progetto StartMeUp hanno presentato a Roma il futuro dell’imprenditorialità giovanile.

Leggi l'articolo »

Una manovra che danneggia l’agricoltura marchigiana

Ancona - Alessandro Taddei Presidente Cia Marche: “Senza la compensazione dei crediti si penalizzano gli investimenti delle nostre imprese agricole”

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android