Nastro Rosa Airc, il sostegno del Gruppo Gabrielli

Ascoli Piceno - Dal 15 al 28 ottobre, in 50 punti vendita Oasi e Tigre, è possibile sostenere la ricerca sul tumore al seno.

In Italia, il tumore al seno colpisce una donna su nove ed è, in assoluto, la neoplasia più diffusa nel genere femminile: per sostenere Fondazione AIRC e la ricerca sul tumore al seno, anche quest’anno il Gruppo Gabrielli partecipa alla campagna Nastro Rosa di AIRC.

Dal 15 al 28 ottobre, presso le casse di 50 punti vendita Oasi e Tigre in Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio, a fronte di una donazione di 2 euro, sarà possibile indossare la spilletta AIRC con il Nastro Rosa, simbolo della campagna e vicinanza alle donne che stanno combattendo questa battaglia.

“La ricerca sul tumore al seno – ha dichiarato il vicepresidente del Gruppo Gabrielli, Barbara Gabrielli – sta dando risultati tangibili, grazie alla diagnosi precoce che aumenta le probabilità di sopravvivenza ed a progetti di ricerca specifici. Il Gruppo Gabrielli ha dunque ribadito per il quarto anno consecutivo il suo sostegno all’ AIRC con la condivisione di questa e altre iniziative della Fondazione, sempre volte al raggiungimento di un obiettivo meritorio, quello di curare tutte le donne”.

Negli ultimi cinque anni, AIRC ha messo a disposizione più di 40 milioni di euro per la ricerca sul tumore al seno e dal 1965 sostiene progetti scientifici, grazie ad una raccolta fondi trasparente e costante e promuove la cultura della prevenzione. Oggi può contare su 4 milioni e mezzo di sostenitori, 20mila volontari e 17 comitati regionali.

Per maggiori informazioni in merito all’iniziativa e ai punti vendita aderenti è possibile vistare il sito gabrielliunika.it. 

di Roberto Valeri

14/10/2020

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI

Leggi l'articolo »

Accordo agroambientale “Acquasanta Terme” – Completate le opere ad Umito, Pozza e San Gerbone

Acquasanta Terme - Nell’incontro pubblico della scorsa settimana si è parlato dei lavori legati alla sistemazione delle strade e al dissesto idrogeologico

Leggi l'articolo »

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android