Al Centro Commerciale “Girasole” massima sicurezza: tornano i visitatori

Fermo - Il Centro Commerciale “Girasole” di Campiglione di Fermo torna ad essere un punto di riferimento per lo shopping, dopo la graduale riapertura in “Fase 2”.

Il Centro Commerciale “Girasole” di Campiglione di Fermo torna ad essere un punto di riferimento per lo shopping, dopo la graduale riapertura in “Fase 2” di tutti i negozi rispetto allo scorso anno, l'80% dei clienti è tornato a frequentare la struttura, segnale inequivocabile del fatto che l’adozione delle nuove linee guida implementate durante il lockdown sta garantendo sicurezza senza influire sulla normale attività di shopping.

“Durante il periodo più critico dell’emergenza – ha detto Laura Gabrielli, amministratore delegato di FG Gallerie Commerciali – il centro commerciale “Girasole” è stato un punto di riferimento per assicurare la vendita di generi alimentari, servizi come la telefonia e parafarmacia e, successivamente, abbigliamento per bambini ed elettronica. Oggi è garantita la piena operatività delle strutture nel rispetto della normativa vigente e le soluzioni adottate stanno riscuotendo un grande successo, grazie alla collaborazione di tutti, esercenti e visitatori”.

Tra le principali misure adottate all’interno del Centro Commerciale, figura ovviamente l’obbligo dell’uso dei dispositivi personali come la mascherina, inoltre la manutenzione costante dei filtri permette un ricambio d’aria continuo h24 7 giorni su 7 e un totale rinnovo con aria pulita esterna, attraverso un’adeguata manutenzione dei filtri: è aumentato il numero dei turni di pulizia e sanificazione di tutti gli ambienti, degli arredi e delle parti di contatto.

Gli ingressi sono controllati garantendo sia la separazione dei flussi in entrata e in uscita che monitorando il numero delle presenze attraverso un sistema di conteggio collegato ad un semaforo visibile ad ogni accesso.
In prossimità degli ingressi dei negozi sono stati posti dei calpestabili per facilitare l’attesa del turno.

L’uso dell’ascensore è consigliato ai soli clienti con disabilità motoria, l’ingresso alle toilette ha un numero massimo di utilizzatori superato il quale è necessario attendere il proprio turno.

Distributori di gel igienizzante sono posizionati agli ingressi, nelle aree ristoro e all’interno di ogni punto vendita a disposizione dei clienti al fine di tutelare la salute del personale di vendita e dei clienti stessi.

Anche la ristorazione segue regole speciali: nella zona ristoro i tavoli e le sedie sono stati disposti a distanza di sicurezza con l'obiettivo di far rispettare la distanza di sicurezza.

“I segnali di ripresa – ha aggiunto Laura Gabrielli – sono evidenti nei nostri Centri Commerciali: appare chiaro il desiderio di ritorno alla normalità da parte di tutti. Noi abbiamo sempre assicurato la sicurezza negli acquisti e ci siamo adeguati al massimo alle disposizioni sanitarie che nel corso di questi due mesi si sono succedute”.

29/05/2020

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android