Classe A ++++, a Zagarolo nasce il 23esimo Oasi Il Gruppo Gabrielli si espande nel Lazio

Zagarolo - È operativo, a Zagarolo, il ventitreesimo Oasi del Gruppo Gabrielli, primo superstore nella regione Lazio.

È operativo, a Zagarolo, il ventitreesimo Oasi del Gruppo Gabrielli, primo superstore nella regione Lazio.
In località Colle Lungo, su un’arteria di grande scorrimento come Prenestina Nuova, il superstore si estende su 3.600 mq dei quali 2500 sono destinati alla vendita. Lo spazio è organizzato a mondi, per ottimizzare e rendere più funzionale il tempo destinato alla spesa.

Come d’abitudine, oltre all’assistenza clienti, lo store accoglie i clienti con un’esplosione di colori legati alle referenze ortofrutticole del territorio, per poi proporre, lungo il percorso spesa, offerte e servizi che caratterizzano il format Oasi rispondente ad un carrello facile veloce e conveniente.

Il Gruppo Gabrielli è una realtà della Grande Distribuzione Organizzata, presente in 5 regioni, Marche Abruzzo, Umbria, Molise e Lazio con tre insegne: Oasi (23) Tigre (101) e Tigre Amico ( 110) per un totale di 234 punti di vendita che generano lavoro per 3750 collaboratori, tra diretti ed indiretti.

L’Oasi di Zagarolo è caratterizzato da 16.000 referenze, 11.100 food e 4.900 no food distribuite in 23 corsie e si propone come un alleato della spesa di tutti i giorni: alle iniziative riservate a Carta Unika si aggiungono quelle dedicate a target specifici, come quello delle famiglie numerose. A loro, previa esibizione del tesserino di iscrizione all’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, nei giorni di martedì e sabato è dedicato uno sconto del 10%.

L’Oasi è aperto con orario continuato dal lunedì alla domenica dalle 8.30 alle 21,00, i clienti possono fruire di otto casse servite, quattro casse self e 45 collaboratori del territorio pronti a rispondere alle esigenze manifestate. Sono presenti 200 parcheggi auto (inclusi i parcheggi rosa) il servizio Amazon Locker ed a breve anche il punto di ricarica per auto elettriche.

La “propensione green” è evidente anche nella nuova struttura, che si avvale di lucernari per illuminazione naturale, pensiline con funzioni di schermature solari e illuminazione a LED per il parcheggio esterno (incluso sensore crepuscolare ed astronomico e automatizzazione dell’intensità luminosa in base alle esigenze).
La climatizzazione green è garantita dalla presenza di pompa di calore gas metano ad alta efficienza estiva ed invernale, impianto freddo alimentare a CO2 e impianti ad altissima efficienza senza dispersioni, garanzia assoluta della catena del freddo con miglioramento della qualità dei prodotti commercializzati.

“Il Gruppo Gabrielli è una realtà in crescita e orientata allo sviluppo consapevole del territorio – ha detto l’AD Mauro Carbonetti – abbiamo realizzato questa nuova realtà affiancati dall’indotto locale, gli stessi collaboratori fanno parte del territorio. Riteniamo che creare sinergie sia la strada maestra per continuare a dialogare con la comunità, ponendoci in primis come ascoltatori dei suoi bisogni e necessità. Senza tralasciare che, anche attraverso i nostri punti di vendita, possiamo enfatizzare il ruolo che hanno le eccellenze enogastronomiche locali“.

“L’espansione nel Lazio conferma la propensione alla crescita della nostra azienda che, nonostante sia ultracentenaria non smette di plasmarsi ai cambiamenti del mercato intercettando modi smart per rispondere in maniera funzionale ai cambiamenti legati al modo di fare la spesa – ha commentato il Presidente, Luca Gabrielli”.

L’Oasi di Zagarolo, in collaborazione con l’Associazione di Volontariato e Protezione Civile GABI di Zagarolo, attiverà sin dal primo giorno di apertura la “Spesa Sospesa”: all’interno del punto vendita, saranno presenti dei “cesti” nei quali i clienti lasceranno la loro spesa da devolvere che, ogni giorno, sarà ritirata da volontari dell’associazione locale.

“Vogliamo che il nostro rapporto con i cittadini di Zagarolo – ha dichiarato il vicepresidente del Gruppo Gabrielli, Barbara Gabrielli – abbia da subito anche una valenza sociale: dunque, l’iniziativa della “spesa sospesa” diventa il simbolo di quello spirito di solidarietà concreta che vuol rappresentare una vera attenzione al territorio, elemento che ci contraddistingue da sempre”.

Dal 28 maggio e fino ad esaurimento scorte, in omaggio per i clienti dell’Oasi di Zagarolo c’è la nuova “Bag Ecosostenibile”, realizzata per l'80% da materiale riciclato ed a sua volta riciclabile al 100%. Attraverso il QRCode da scannerizzare, posizionato su ciascuna bag, il cliente sarà reindirizzato alla pagina web dedicata al progetto.

Per celebrare l’apertura dell’Oasi di Zagarolo e ribadire i valori del Gruppo Gabrielli, è stato realizzato un video scaricabile da questo link: https://youtu.be/i7M8MZBKDbM
 

di Vittorio Bellagamba

27/05/2020

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Adrenalina vola nella Brindisi–Corfù: secondo posto di categoria e quarto assoluto per il CNS

San Benedetto Del Tronto - Straordinaria performance dell’equipaggio guidato da Bruno Bucciarelli nella storica regata internazionale tra Puglia e Grecia.

Leggi l'articolo »

Sergio Cammariere apre la rassegna

San Benedetto Del Tronto - Ritratti d’autore in musica e parole

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android