La marca del distributore al tempo del coronavirus

- L'analisi delle vendite del 2019 elaborata dal brand Consiliadel Consorzio SUN - Supermercati Uniti Nazionali

 MILANO – L'evoluzione delle vendite dei prodotti della marca del distributore nel corso del 2019 è stata particolarmente rilevante. I prodotti della marca del distributore sono sempre più apprezzati dai consumatori italiani. Nel 2019, secondo un'analisi compiuta dalla Business Intelligence del consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionali su dati Iri, il trend delle vendite dei prodotti a marchio del distributore ha subito un incremento pari a +4,6%.

Nello stesso periodo analizzato, il trend delle vendite dei prodotti a marchio del distributore Consilia, di proprietà del SUN – Supermercati Uniti Nazionali composto da Italmark, Gruppo Gabrielli, Alfi (Gulliver), Cadoro e Gros Gruppo Romano Supermercati ha subito, invece, un aumento pari a +10,7%. Analizzando i diversi settori merceologici appare sempre evidente l'incremento del trend delle vendite dei prodotti Consilia (rispetto alla media italiana indicata tra parentesi) e l'andamento del trend delle vendite tra gennaio e dicembre 2019 è stato il seguente:  Bevande 16,2% (2,4%);  Freddo 9,4% (2,4%); Fresco 9% (9,6%);  Drogheria Alimentare 8,6% (3,3%); Ortofrutta 20,3% (5,4%);  Cura Persona 10,3% (3,2%);  Cura Casa 7,1% (-2,0%) e Pet Care 27,9% (0,8%). 

“I dati relativi all'interno anno del 2019 sono particolarmente interessanti in quanto evidenziano e confermano, al tempo stesso, il trend di crescita delle vendite dei prodotti a marca del distributore – ha detto Stefano Rango direttore generale del Consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionali – a dimostrazione di come tali prodotti trovino sempre posto nel carrello della spesa dei consumatori italiani. Se proseguirà questi trend di crescita, è auspicabile che nel volgere di qualche anno il consumo di beni a marca del distributore sarà in linea con quanto avviene nel resto d'Europa”. Per spiegare l'andamento dei prodotti a marchio Consilia Stefano Rango direttore generale del SUN – Supermercati Uniti Nazionali ha detto: “Le nostre strategie, basate su prodotti che riescono a garantire al consumatori standard qualitativi estremamente elevati a prezzi molto contenuti, costituiscono un mix particolarmente apprezzato e l'andamento delle vendite conferma la validità del nostro programma di sviluppo”. In un periodo caratterizzato dal Coronavirus, le vendite sui prodotti a marchio Consilia hanno mantenuto trend di crescita particolarmente rilevante e in proposito il direttore generale Stefano Rango ha aggiunto: “Anche in questi mesi, dove le vendite nei supermercati sono fortemente condizionate dal Coronavirus che ha modificato le abitudini degli italiani, i prodotti Consilia stanno facendo registrare un  andamento positivo, segno evidente di come la pandemia non abbia modificato la volontà degli italiani di acquistare prodotti di qualità a prezzi contenuti”.

24/04/2020

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android