L'infinito di Leopardi in 27 lingue, anche emoji

Macerata - La mostra a Macerata fino al 16 aprile

L'Infinito di Leopardi tradotto con le emoji della comunicazione digitale: è l'idea sviluppata dai ricercatori dell'Università di Macerata, al centro di una mostra dal titolo “L'Infinito. Un racconto per immagini e documenti” allestita nelle Sale Antiche della Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti di Macerata fino al 16 aprile.

In mostra, oltre a libri, documenti e foto dedicate al poeta, anche le 27 traduzioni del celebre idillio: dall'aramanico al gaelico, fino appunto all'emojitaliano, il codice delle faccine - con tanto di vocabolario, sintassi e grammatica - a cura della comunità web coordinata dalla docente di glottologia e linguistica dell’Università di Macerata, Francesca Chiusaroli, già nota per aver riscritto con le emoji Le Avventure di Pinocchio e la Costituzione Italiana.

L'esposizione offre uno spaccato inedito sulla vita del poeta, che si sentì infelice e incompreso per tutta la sua vita soffocato dall'ambiente provinciale di Recanati, oltre che deluso dagli ambienti delle grandi città, ricordi e suggestioni che si evincono anche dalle sue opere.


La mostra, allestita dalla Cattedra Leopardi dell'Università di Macerata, a cura di Manuela Martellini in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, Italia Nostra la Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, gode del patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni del Bicentenario de L'Infinito e del Comune di Macerata.  

di Alessandra Addari

21/02/2020

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI

Leggi l'articolo »

Accordo agroambientale “Acquasanta Terme” – Completate le opere ad Umito, Pozza e San Gerbone

Acquasanta Terme - Nell’incontro pubblico della scorsa settimana si è parlato dei lavori legati alla sistemazione delle strade e al dissesto idrogeologico

Leggi l'articolo »

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android