Il Premio “Talenti e Imprese” all’Associazione Albergatori “Riviera delle Palme”.

Milano - La Banca del Piceno ha consegnato il premio “Talenti e Imprese” all'Associazione Albergatori Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto.

La Banca del Piceno ha consegnato il premio “Talenti e Imprese” all'Associazione Albergatori Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto. Il vice direttore generale vicario della Banca del Piceno Francesco Merletti ha consegnato il riconoscimento a Valeria Valentini, vice presidente dell'Associazione Albergatori Riviera delle Palme.

“Quest’anno, per la prima volta siamo presenti alla BIT – ha detto il vice direttore generale della Banca del Piceno Francesco Merletti – insieme ai rappresentati dei Comuni più grandi che gravitano nella nostra zona di competenza (San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno) perché riconosciamo al settore turistico-ricettivo di essere una delle più importanti leve dello sviluppo del nostro territorio. Questa vicinanza e collaborazione con le istituzioni valorizza ancora di più la nostra mission di essere “banca di comunità”. La vice presidente dell'Associazione Albergatori Riviera delle Palme Valeria Valentini ha detto: “Per la nostra associazione è un riconoscimento molto importante che sottolinea l'attività svolta nel corso degli anni nella promozione del nostro territorio”.

I dati della Banca d’Italia relativi al 2018, che saranno contenuti nel prossimo Focus sull’Economia delle Marche e dell’Abruzzo realizzato dalla Banca del Piceno, hanno evidenziato un aumento della spesa sostenuta dai turisti stranieri che hanno scelto le Marche per trascorrere le proprie vacanze e lo stesso andamento ha interessato il numero dei pernottamenti, mentre è diminuito il numero dei villeggianti proveniente da oltreconfine.

Per quanto riguarda la spesa sostenuta dai turisti stranieri per le vacanze nelle Marche, la spesa da gennaio a settembre è stata pari a 195 mln contro i 166 milioni dell’anno precedente. Analizzando il solo dato relativo al terzo trimestre, che corrisponde al periodo estivo, l’aumento della spesa è stato di circa 22 milioni.

“La maggiore propensione alla spesa dimostrata dai turisti stranieri può essere riconducibile ad una maggiore richiesta di servizi a più alto valore aggiunto – ha detto il vice direttore generale Francesco Merletti – e tali aumenti di spesa da parte dei turisti e l’aumento dei pernottamenti evidenziano comunque la capacità degli operatori delle Marche ad intercettare e a soddisfare le mutate esigenze dei turisti internazionali. Mi preme infine sottolineare l'importante accordo che la nostra azienda di credito ha sottoscritto con l'Università Politecnica delle Marche finalizzato a supportare il progetto di Campus World”.
 

di Roberto Valeri

10/02/2019

Ossigeno

Campobasso - Campobasso-Sambenedettese 1-1: la rete di Marranzino nel primo minuto di recupero frena la crisi di risultati.

Leggi l'articolo »

Convegno finale del progetto INKAS: ricerca e agricoltori uniti per salvare i castagneti marchigiani

Ascoli Piceno - Ad Ascoli Piceno l’incontro conclusivo del progetto PSR dedicato alla lotta contro il mal dell’inchiostro.

Leggi l'articolo »

Officina dei Sensi, “Giornate di Ortopedia, Riabilitazione, Gioco e Interazione”

Ascoli Piceno - Visite gratuite, laboratori e momenti di condivisione per bambini e ragazzi con disabilità senso-motorie.

Leggi l'articolo »

Vela d’altura – Domenica al CNS la seconda tappa

San Benedetto Del Tronto - Nuovo appuntamento con il Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android