Martinsicuro: cooperazione sul sociale tra Comune e Comitati di Quartiere

Martinsicuro - L’Amministrazione ha organizzato un incontro per l’ingresso dei Comitati di Quartiere nel Forum permanente degli Attori Sociali di cui già fanno parte Caritas, parrocchie e associazioni di volontariato

Si è tenuto ieri sera, presso la Sala Giunta del Comune di Martinsicuro, un incontro tra l’Amministrazione ed i Presidenti dei Comitati di Quartiere per vagliare, con le parti in causa, una possibile cooperazione nell’ambito delle attività messe in campo dall’Assessorato alle Politiche Sociali.

“Abbiamo chiesto ai vari Presidenti l’adesione dei Comitati di Quartiere di Martinsicuro e Villa Rosa al Forum permanente degli Attori Sociali messo in campo dall’Assesorato al ramo ed al quale, al momento, hanno già aderito la Caritas, le parrocchie e le numerose associazioni di volontariato che operano, con importanti risultati, sul nostro territorio” sottolineano, a nome dell’Amministrazione martinsicurese, il Sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, l’Assessore alle Politiche Sociali, Marcello Monti, ed il Consigliere delegato alla partecipazione e decentramento dei Comitati di Quartiere, Umberto Tassoni.

“Vogliamo ringraziare i rappresentanti dei Comitati di Quartiere che hanno risposto molto positivamente al nostro invito sottolinenando il lodevole apporto dato dai soggetti interessati alla nostra collettività” sottolineano Vagnoni, Monti e Tassoni. “Gli attori principali del Forum sono infatti i nostri cittadini e quanti, ogni giorno, vivono il territorio, i suoi problemi reali e le sue complessità. Questi seguono, tra gli altri, famiglie e soggetti singoli in stato di profondo disagio socio-economico ed in condizioni precarie di salute portando all’attenzione dell’Assessorato alle Politiche Sociali i casi più spinosi. Per questo è fondamentale quel ruolo di veri e propri “consulenti” che svolgono gli attori che hanno aderito al Forum permanente perché loro sono le nostre “sentinelle” sul territorio e ci indirizzano nell’agire per il meglio”.

“Siamo certi che i Comitati di Quartiere offriranno il loro prezioso contributo visto l’importante ruolo di presidio del territorio che già svolgono” concludono gli Amministratori, Vagnoni, Monti e Tassoni. “L’obiettivo che vogliamo centrare, tutti assieme, è quello di avere una Città sempre più includente ed attenta alle necessità di quanti stanno vivendo un momento di oggettiva difficoltà”.

07/02/2019

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Webinar A.N.CO.T sull’Analisi degli investimenti

Roma - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android