Al Piermarini di Matelica, "Anna Maria Mazzini in arte Mina" con Paolo Notari e Susanna Amicucci

Matelica - Sabato 12 gennaio alle 21.15

Prosegue sabato 12 gennaio la stagione del Teatro Piermarini di Matelica, un cartellone ricco e articolato in più percorsi promosso dal Comune di Matelica Assessorato alla Cultura e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBAC. L’appuntamento è con Anna Maria Mazzini in arte Mina con Paolo Notari e Susanna Amicucci, regia di Sabino Morra, affiancati da Mimmo Scaricamazza alla chitarra, Davide Caprari alle tastiere e pianoforte, Roberto Fabietti al basso e Marco Lorenzetti alla batteria.
Anna Maria Mazzini in arte Mina non è solo una cover della più grande cantante italiana ma un vero e proprio omaggio a colei che ha fatto la storia della musica leggera italiana. Lo scopo è quello di riportare sulle scene la sua storia, dal 1958 al 1978, cioè dal suo esordio alla sua ultima apparizione in pubblico, avvenuta in quel lontano 23 agosto 1978, quando il grande Walter Chiari, presentandola alla Bussola di Viareggio, la introdusse con queste parole: “E adesso, signore e signori, una donna vera, con la sua età vera e con i suoi sbagli veri… Mina”.
I suo sogni, desideri, sfide, critiche e canzoni sono contenuti in due ore di vero spettacolo durante le quali le emozioni salteranno tra ricordi in bianco e nero e colonne sonore di vita quotidiana.
Paolo Notari e Susanna Amicucci saranno i traghettatori di questo viaggio virtuale nella vita della grande Mina. Sul palco, infatti, saranno loro a far rivivere i primi venti anni della vita artistica di Mina, tra aneddoti, curiosità e canzoni. Due cantanti/attori e quattro musicisti per dare vita a un “teatro cantando” che per due ore diventerà il tempio della grande musica italiana. Anna Maria Mazzini in arte Mina un salto nel passato? No, sarà semplicemente un salto in ciò che resterà per sempre: il presente.
Per informazioni: biglietteria Teatro Piermarini 0737 85088. Inizio spettacolo ore 21.15. 

10/01/2019

Mai più la guerra

Roma - Il primo Regina Caeli di Leone XIV è una chiara richiesta di "cessate il fuoco" universale.

Leggi l'articolo »

Promarche dona trecento piantine agli “Orti per gli Anziani”

San Benedetto Del Tronto - Un tecnico dell’azienda ha spiegato ai gestori degli orti come tutelarne la qualità.

Leggi l'articolo »

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno

Leggi l'articolo »

Vela d’altura - Al Circolo Nautico Sambenedettese il Trofeo Aleandri

San Benedetto Del Tronto - La regata coinvolge esclusivamente le categorie ORC

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android