Un viaggio in Compagnia.

Fermo - La Compagnia delle Opere Marche Sud compie venticinque anni: cena sociale per ricordare il passato e tracciare percorsi futuri.

La Compagnia delle Opere Marche Sud, insieme alla Compagnia delle Opere Pesaro Urbino, vanta e custodisce un primato: quello di essere stata creata nel 1993 e di rappresentare, quindi, una delle prime strutture territoriali ad essersi formate, dopo la fondazione della Compagnia delle Opere Nazionale avvenuta nel 1989.

In venticinque anni, il sogno dei primi fondatori della Cdo Marche Sud è stato via via reso più concreto, tangibile, dall’arrivo di altre aziende, imprenditori, persone con voglia di innovare nel solco della Dottrina Sociale, che esalta valori come la sussidiarietà, la dignità del lavoro, solidarietà e condivisione per crescere insieme.

Martedì 10 luglio, presso “Villa Il Cannone” di Marina Palmense, a partire dalle 18,30 i venticinque anni della Compagnia delle Opere Marche Sud sono stati festeggiati con una cena sociale ed un programma che ha ripercorso tutta la storia del sodalizio.

“In occasione del venticinquennale della Compagnia delle Opere Marche Sud – ha dichiarato il Direttore della CDO Marche Sud, Massimiliano Di Paolo – posso affermare di essere orgoglioso del nostro operato e fiducioso per il futuro, perché nella Cdo Marche Sud ci sono sempre state e continuano ad esserci personalità che hanno inciso in questi anni nella società e costituiscono la nostra vera forza generativa”.

Un’idea, quella del “fare rete” a cui ha fatto riferimento, nel suo intervento, anche il fondatore della Cdo Marche Sud, Massimo Valentini: “l’incontro con la Cdo – ha detto – è stato innanzitutto un’esperienza personale di gratitudine ma immediatamente dopo sono stato rilanciato in un sistema, in un modello operativo che aveva al centro proprio la gratitudine. E dunque sono cominciati sin da subito incontri con realtà, professionisti, cooperative con cui iniziare a condividere esperienze. Quella della Cdo è un’esperienza viva, che ci rende tutti più certi, speranzosi, positivi nel nostro lavoro, uno sguardo umano che ci aiuta a lavorare insieme”.

L’incontro, poi, ha avuto quale filo conduttore il racconto di alcuni imprenditori che hanno parlato di come
hanno vissuto, come stanno vivendo la Cdo Marche Sud e come pensano di viverla nel prossimo futuro.
Sono intervenuti il Presidente Nazionale della Compagnia delle Opere Bernhard Scholz ed Emanuele Frontoni, l’attuale Presidente della Cdo Marche Sud.

“La nostra storia – ha aggiunto proprio il Presidente Frontoni – parla di nuove condivisioni e nuovi eventi, incontri per sviluppare questo tipo di approccio, di nuovi rapporti che sono il risultato positivo della valorizzazione dell’imprenditore in quanto uomo, dell’azienda in quanto associazione di individui che, attraverso le loro capacità, imparano a donare sapere e competenze per un futuro migliore a vantaggio delle comunità”.

“L’immagine che avete scelto per questa festa, i tanti loghi della Cdo – ha concluso il Presidente Nazionale della Compagnia delle Opere Bernhard Scholz –mi ha colpito perché rappresenta la diversità nell’unità: la CDO vuole fare proprio questo, agire insieme valorizzando la diversità di ognuno.” 

di Roberto Valeri

11/07/2018

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android