Neoscan allo SMAU.

Milano - HUB21 presenta la nuova applicazione per la prevenzione del Tumore alla pelle – NeoScan.it : scatta, archivia, monitora la pelle.

SMAU 2017, che parte oggi, sarà un’edizione che andrà sempre più incontro alle esigenze di rinnovamento e aggiornamento professionale. In un contesto dove sono presenti oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori, HUB21 presenta la nuova versione di NeoScan.it

La mission di NeoScan (www.neoscan.it) è la prevenzione attiva del tumore e malattie della pelle e la sua cura estetica in modo semplice e accessibile a tutti prima di una visita da dermatologo professionista. Tramite fotografie ripetute nel tempo è possibile tracciare eventuali cambiamenti significativi della pelle. L'invio della foto ad uno dei dermatologi convenzionati fornirà una diagnosi professionale. Il target è la persona attenta alla salute che vuole tenere sotto controllo lo stato della pelle monitorandone le caratteristiche e l'estetica. Persone esposte al sole o agenti atmosferici; con pregressi problemi e che vogliono fare prevenzione attiva; che desiderano una selezione di prodotti dedicati.

Con NeoSCan si fotografano regolarmente i nei, per tenere traccia* di eventuali cambiamenti nel tempo. NeoScan cataloga le foto in base alla tipologia di disturbo, alla loro localizzazione nel corpo e alla data: così si può facilmente confrontare come la pelle e i suoi disturbi cambiano nel tempo, come migliorano o peggiorano. Gli archivi di NeoScan si utilizzano anche durante le visite specialistiche, facendo vedere al medico come è cambiata la mappa della pelle nel tempo.
Non solo per i nei, ma è possibile monitorare e chiedere una diagnosi anche per gli altri disordini epidermici (Dermatite, Rughe, Cellulite, Xerosi, ecc.)

NeoScan propone un'applicazione mobile e dei servizi associati. L'applicazione vuole semplificare il monitoraggio e la cura della pelle individuandone le caratteristiche anche in relazione al profilo dell'utente. Tramite fotografie ripetute nel tempo è possibile tenere traccia di eventuali cambiamenti significativi nei nei e dei principali disordini dermatologici ottenendo una stima sulla necessità di una visita dermatologica. Il servizio associato è relativo ad una fase di analisi successiva con l'invio della foto ad uno dei dermatologi convenzionati per una diagnosi certificata e professionale remota e/o per fissare un appuntamento. Completa l’offerta un e-commerce di prodotti dedicati alla cura della pelle che verranno consigliati dall’app.

Neoscan, dunque, si propone di rendere l’attività di prevenzione un gesto spontaneo; di aumentare il numero di persone che si prendono cura della propria pelle, monitorandola; di aumentare il numero di diagnosi precoci effettuate grazie a specialisti.

------------------------------------------------

*DISCLAIMER (Note Legali) - NeoScan non è uno strumento terapeutico né di diagnostica. Il suo utilizzo è finalizzato esclusivamente all’archiviazione e alla comunicazione. NeoScan non esegue diagnosi, ma fornisce agli utenti la possibilità di fotografare, tracciare e conoscere meglio le caratteristiche dei propri nei e della propria pelle. 

di Roberto Valeri

24/10/2017

Grande successo per il Campionato Italiano Drifting

San Benedetto Del Tronto - Si è concluso lo scorso weekend l’evento di pesca sportiva d’altura organizzato dal CNS

Leggi l'articolo »

Secondo pareggio esterno per la Samb

Piancastagnaio - Pianese-Sambenedettese 1-1: dopo il vantaggio di Eusepi, rigore revocato e pareggio dei padroni di casa sul capovolgimento di fronte.

Leggi l'articolo »

Settembre si accende di energia: al Centro Commerciale Girasole torna il “Mese dello Sport”

Fermo - Si inizia sabato 13 settembre.

Leggi l'articolo »

Battente Shopping&More, arriva “Dance Weekend”

Ascoli Piceno - Quattro appuntamenti per gli appassionati di musica e ballo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android