
Terremoto, scossa al largo dell'Abruzzo
- La redazione Logos trasmette le notizie di lunedì 31 luglio

Marche: nel 2016 -0,08% occupati
Nel 2016 il lavoro nelle Marche ha avuto un calo di occupati (- 0,8%, circa 5 milioni in meno). Scende l'occupazione delle donne dell' 8,8% e tra i giovani il 31% è disoccupato. Lo annuncia il Rapporto dell'Osservatorio regionale del mercato del lavoro.
Terremoto, scossa al largo dell'Abruzzo
Alle 23,19 di ieri nel Mar Adriatico al largo delle coste abruzzesi è stata registrata una scossa di magnitudo 3.6. Secondo i rilevamenti dell'Ingv il sisma ha avuto epicentro a 10km di profondità ed epicentro a oltre 100km dalla costa italiana. Nessun danno a persone o cose.
Ascoli Piceno, uomo trovato morto in centro
In una via del Centro Storico di Ascoli Piceno, la scorsa notte, è stato trovato il cadavere di un uomo di 45 anni. Sul cadavere non risultano segni di violenza ma la procura ha aperto un'inchiesta per accertare la causa del decesso.
Martinsicuro, arrestato 48 enne per violenza
I carabinieri di Martinsicuro hanno arrestato un uomo di 48 anni che da tempo maltrattava e minacciava la compagna di fronte ai figli. La vittima, ormai giunta all'esasperazione, lo ha denunciato.
Allo Sferisterio due serate di solidarietà
L'11 e il 14 agosto allo Sferisterio di Maceratale ci saranno due serate all'insegna della solidarietà per le popolazioni del Maceratese colpite dal sisma. In occasione dell'Aida al Macerata Opera Festival verrà accolta una rappresentanza della popolazione colpita dal terremoto un anno fa.
A Castelli (TE) una mostra post -sisma
Una mostra con 250 opere di 80 autori per celebrare i 110 anni della Scuola d'arte e lottare contro le conseguenze del post-sisma: Castelli, il comune del Teramano alle pendici del Gran Sasso, riparte dalle 'sue' ceramiche che lo hanno reso famoso nel mondo. La mostra è aperta dal 31 luglio, tutti i giorni, fino al 3 settembre.
31/07/2017