
Caso di Meningite a Chieti
- La redazione Logos trasmette le notizie di giovedì 29 giugno

Pronto l’accordo tra Vigili del Fuoco e Regione Marche
Stanziati 550.000€ per l’accordo triennale tra la Regione Marche, i Vigili del Fuoco e il Ministero dell’Interno con l’obiettivo di rendere moderno ed efficiente il sistema di soccorso e di protezione civile. L’accordo prevede anche la prevenzione degli incendi boschivi.
A Pescara arriva EasyPark
Da ieri è attivo a Pescara il servizio EasyPark, grazie al quale l’automobilista può attivare, prolungare, terminare o pagare la propria sosta sui parcheggi blu. Tale sistema era già attivo in 400 comuni esteri e 150 comuni italiani, e vanta la maggiore copertura territoriale a livello nazionale e europeo.
52enne arrestato nel fermano
I carabinieri di Sant’Elpidio hanno concluso un’indagine dopo aver trovato filmati di videosorveglianza che incastravano un 52enne pregiudicato a Lido Tre Archi, mentre tentava di appropriarsi del denaro di un distributore di farmaci. L’uomo è ora nel carcere di Fermo.
Caso di Meningite a Chieti
Dopo essere stata trovata priva di sensi, è stata ricoverata nel reparto Malattie Infettive dell’Ospedale di Chieti una studentessa universitaria 22enne, a cui è stata diagnosticata una meningite. I medici stanno effettuando accertamenti per verificarne la contagiosità e la gravità.
Torna “Attenti al luppolo”
E’ partita ieri sera la tradizionale sagra “Attenti al luppolo” nella piazza di Centobuchi. Per l’evento ci saranno stand con cibi tipici e le migliori birre artigianali, tra musica, sfilate, intrattenimento e spettacoli. L’iniziativa terminerà domenica 2 luglio.
“Magicamente musica”, stasera ad Ortona
Torna stasera la quinta edizione della manifestazione “Magicamente musica” a Ortona. L’appuntamento con i giovani allievi dell’Associazione Accademica Musicale “Mozart” è alle ore 18.30 presso la sala concerti Eden.
29/06/2017