Hub21 all’Open Innovation Summit.

Ascoli Piceno - Il CEO Luca Scali presenterà la piattaforma eNNOVAMI ed una ricerca realizzata da Hub21 sul tema dell’Open Innovation.

Sabato 1 luglio, a partire dalle 11.35, il CEO di Hub21 Luca Scali parteciperà all’incontro “Il ruolo degli incubatori nell’Open Innovation. Sintesi di un anno di attività e il punto di vista delle startup”, nell’ambito dell’Open Innovation Summit 2017 che si terrà, il 30 giugno e il 1 luglio, presso il Parc Hotel Billia di Saint-Vincent.

L’incontro, a cui Hub21 partecipa come unico incubatore proveniente dalle Marche, è uno degli otto appuntamenti organizzati, nel 2017, dal GIOIN Network, il cui obiettivo è collegare imprenditori, professionisti, manager di aziende italiane e coinvolgerli in un percorso di informazione e formazione volto a fornire strumenti, supporti e suggestioni, necessari per affrontare la sfida della quarta rivoluzione industriale e per avvicinare il mondo dell’impresa italiana all’ecosistema delle startup innovative.

“Dal momento che siamo consci – ha dichiarato l’Amministratore Delegato del Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale Hub21 Luca Scali – del valore dirompente dell’Open Innovation, riteniamo strategico partecipare al Summit e importante poter presentare la nostra piattaforma di Open Innovation, eNNOVAMI”.

Come noto, eNNOVAMI.it è il portale concepito da Hub21 che vuol essere il punto di contatto perfetto fra talenti, Startup e imprese: un punto di riferimento per lavorare in network con un modello di business più flessibile, ascoltando le esigenze di innovazione delle imprese già strutturate e ricercando le migliori soluzioni per quel bisogno .
"Al Summit – aggiunge il dottor Scali – coglieremo l’occasione per presentare la nostra ricerca sull’Open Innovation, che ha coinvolto aziende con un fatturato superiore ai due miliardi di euro e almeno duemila dipendenti. I risultati sono incoraggianti nell’ottica dello sviluppo delle startup”.

Oggi, in Italia, il 70% delle imprese italiane non è ancora attivo nell’Open Innovation ed il 33% fatica a trovare nuovi progetti e talenti. Però, dai dati che scaturiscono dalle 18 domande della ricerca realizzata da Hub21 emerge che, nel caso in cui venissero attivati percorsi di Open Innovation, il 56% delle aziende interpellate sceglierebbe la partnership con startup: per realizzare progetti innovativi, la percentuale sale al 69%.

Questo è un momento storico importante anche per chi fa Open Innovation: esistono moltissime agevolazioni fiscali e finanziarie per chi investe in innovazione, attraverso le startup, come ad esempio il Piano Nazionale Industria 4.0.

“E’ dunque il momento di condividere le idee, i talenti, aprirsi all’innovazione – conclude il CEO di Hub21 - negli Stati Uniti il 75% della crescita del PIL deriva dall’innovazione tecnologica. In Italia ci sono le potenzialità, c’è però più di un muro culturale da abbattere”.
 

di Roberto Valeri

28/06/2017

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android